Orta San Giulio

Municipio: Via Ettore Bossi,11
Santo patrono: San Giulio
Festa del Patrono: 31 gennaio
Abitanti: ortesi
Email: demografico.orta.san.giulio@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: protocollo.orta.san.giulio@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0322/911972
MAPPA
Luoghi da visitare:
Orta San Giulio è un incantevole borgo situato sulle rive del Lago d'Orta, in Piemonte. È un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Orta San Giulio:Piazza Motta: Conosciuta come il "salotto" del borgo, questa piazza è il cuore pulsante di Orta San Giulio. Circondata da edifici storici e caffè, offre una vista mozzafiato sull'isola di San Giulio.
Isola di San Giulio: Accessibile con un breve giro in barca, l'isola ospita la Basilica di San Giulio, un capolavoro di architettura romanica. È anche possibile passeggiare lungo la "Via del Silenzio", un percorso meditativo che circonda l'isola.
Basilica di San Giulio: Situata sull'isola, questa basilica è famosa per i suoi affreschi, l'ambone scolpito e la cripta che, secondo la leggenda, ospita le reliquie di San Giulio.
Sacro Monte di Orta: Patrimonio dell'umanità UNESCO, questo complesso religioso si trova su una collina che domina il lago. È composto da 20 cappelle affrescate dedicate alla vita di San Francesco d'Assisi.
Palazzo Penotti Ubertini: Un elegante palazzo settecentesco situato nel centro del borgo, spesso sede di mostre ed eventi culturali.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Situata in cima a una ripida salita, questa chiesa offre una splendida vista panoramica sul lago e sul borgo. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi.
Villa Bossi: Sede del municipio, questa villa ha un giardino ben curato che si affaccia direttamente sul lago, offrendo un luogo perfetto per passeggiare e scattare fotografie.
Via Olina: Una delle strade principali del borgo, caratterizzata da negozi, boutique e ristoranti. È ideale per fare shopping o gustare la cucina locale.
Oratorio della Santissima Trinità: Un piccolo ma affascinante oratorio situato vicino al centro storico, noto per i suoi affreschi e la sua atmosfera tranquilla.
Passeggiate lungo il lago: Il lungolago offre numerosi percorsi pedonali che consentono di godere della bellezza naturale del lago e delle montagne circostanti.
Escursioni e attività all'aperto: Nei dintorni di Orta San Giulio, ci sono molte opportunità per fare escursioni, ciclismo e altre attività sportive, grazie alla rete di sentieri che attraversano le colline e le montagne circostanti.
Ristoranti e cucina locale: Non dimenticare di assaporare la cucina piemontese nei ristoranti del borgo, con piatti tipici come il risotto al pesce persico e i formaggi locali.Queste attrazioni offrono una panoramica completa di ciò che Orta San Giulio ha da offrire, combinando storia, cultura e natura in un ambiente unico e affascinante.