Novara

Municipio: Via Fratelli Rosselli,1
Santo patrono: San Gaudenzio
Festa del Patrono: 22 gennaio
Abitanti: novaresi
Email: segreteriagenerale@comune.novara.it
PEC: archivio@cert.comune.novara.it
Telefono: +39 0321 3701
MAPPA
Luoghi da visitare:
Novara è una città del Piemonte con una ricca storia e molti luoghi di interesse da visitare. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni:Basilica di San Gaudenzio: Questa basilica è famosa per la sua cupola, progettata dall'architetto Alessandro Antonelli, che è uno dei simboli di Novara. La cupola è alta 121 metri ed è un esempio notevole di architettura neoclassica.
Cattedrale di Santa Maria Assunta: Situata nel centro della città, questa cattedrale risale al IV secolo, anche se la struttura attuale è stata ricostruita nel XIX secolo. Al suo interno si possono ammirare opere d?arte e affreschi di grande valore.
Battistero del Duomo: Accanto alla cattedrale, il battistero è uno dei più antichi edifici paleocristiani di tutta la regione, risalente al V secolo. È noto per i suoi affreschi medievali.
Broletto: Questo complesso di edifici medievali è stato il centro politico e amministrativo della città. Oggi ospita mostre ed eventi culturali. È un ottimo esempio di architettura civile medievale.
Castello Visconteo-Sforzesco: Originariamente costruito dai Visconti nel XIV secolo, è stato ampliato dagli Sforza. Sebbene non completamente conservato, il castello è ancora un importante punto di riferimento storico.
Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi: Questo museo offre collezioni che spaziano dalla zoologia alla mineralogia. È un luogo ideale per famiglie e appassionati di scienze naturali.
Galleria d'Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni: Situata all'interno del complesso del Broletto, ospita una vasta collezione di opere d'arte moderna italiana, con particolare enfasi su artisti del XIX e XX secolo.
Parco dei Bambini: Un grande parco pubblico situato nel centro della città, ideale per passeggiate rilassanti, pic-nic e attività all'aperto.
Piazza delle Erbe: Una delle piazze principali di Novara, circondata da edifici storici e caffè, è un luogo perfetto per una pausa caffè e per osservare la vita cittadina.
Cimitero Monumentale: Non solo un luogo di riposo, ma anche uno spazio con monumenti e tombe artistiche che raccontano la storia locale.
Quartiere di Sant'Andrea: Un'area affascinante con stradine strette e antiche case, che offre un'atmosfera autentica della vecchia Novara.
Teatro Coccia: Il principale teatro della città, offre una programmazione ricca di spettacoli teatrali, concerti e opere.
Santuario di Maria Ausiliatrice: Situato appena fuori dal centro città, è un luogo di culto importante per i novaresi.
Mercato Coperto: Un vivace mercato dove è possibile acquistare prodotti locali freschi, formaggi, salumi e altri prodotti tipici piemontesi.
Via Fratelli Rosselli e Corso Cavour: Strade ideali per lo shopping, con una vasta gamma di negozi, boutique, caffetterie e ristoranti.Oltre a questi luoghi, Novara offre una vibrante scena gastronomica, con ristoranti che servono piatti tipici piemontesi come il risotto, accompagnati da vini locali. Una visita a Novara può essere arricchita da escursioni nelle vicine campagne e nelle risaie, tipiche del paesaggio locale.