Miasino

Municipio: Piazza Filippo Beltrami,1
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: miasinesi
Email: protocollo@comune.miasino.no.it
PEC: miasino@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0322/980012
MAPPA
Luoghi da visitare:
Miasino è un pittoresco comune situato nella regione del Piemonte, in Italia, nelle vicinanze del Lago d'Orta. Sebbene Miasino sia un piccolo borgo, offre diverse attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Miasino e nei dintorni:Villa Nigra: Questa splendida villa storica è uno degli edifici più rappresentativi di Miasino. Costruita tra il XVII e il XVIII secolo, la villa presenta affreschi e decorazioni di grande pregio. Anche se non sempre aperta al pubblico, la villa è spesso sede di eventi culturali e mostre.
Chiesa Parrocchiale di San Rocco: Situata nel centro del paese, questa chiesa barocca è notevole per la sua architettura e per gli affreschi interni. Costruita nel XVII secolo, è dedicata a San Rocco, il patrono del paese.
Oratorio di San Carlo: Un piccolo e affascinante edificio religioso, l'Oratorio di San Carlo è noto per il suo stile semplice e la sua atmosfera raccolta.
Centro Storico di Miasino: Passeggiare per le vie del centro storico è un?esperienza piacevole. Ammirate le case in pietra tradizionali, le piccole piazze e i panorami sul paesaggio circostante.
Parco della Villa Nigra: Anche se la villa può non essere sempre accessibile, i giardini circostanti sono spesso aperti al pubblico. Sono ideali per una passeggiata rilassante.
Passeggiate e Sentieri: Miasino è circondato da colline e boschi, offrendo numerose opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. Sentieri ben segnalati attraversano la campagna, permettendo di esplorare la natura e godere di viste panoramiche sul Lago d'Orta.
Lago d'Orta: Anche se non situato direttamente a Miasino, il Lago d'Orta è a breve distanza e merita una visita. Potete fare una gita in barca, visitare l?Isola di San Giulio o semplicemente rilassarvi lungo le sue rive.
Orta San Giulio: Questo incantevole borgo si trova a pochi chilometri da Miasino e offre un centro storico ben conservato, con stradine acciottolate, piazze affascinanti e la famosa Basilica di San Giulio sull'omonima isola.
Santuario della Madonna del Sasso: Situato su una collina sopra il lago, questo santuario offre viste spettacolari sul Lago d'Orta e le montagne circostanti. È un luogo di pellegrinaggio e un importante punto di riferimento storico e culturale.
Eventi Locali: A seconda del periodo dell?anno, Miasino ospita vari eventi culturali e sagre che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni locali.Miasino è un luogo ideale per chi cerca un?esperienza autentica, lontano dalle mete turistiche più affollate, con la possibilità di esplorare la bellezza naturale e culturale del Piemonte.