www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Mezzomerico

Mezzomerico
Sito web: http://comune.mezzomerico.no.it
Municipio: Via Santa Maria,10
Santo patrono: Santi Giacomo e Filippo
Abitanti: mezzomerichesi
Email: servizidemografici@=
comune.mezzomerico.no.it
PEC: mezzomerico@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0321/976629
MAPPA
Mezzomerico è un piccolo comune situato nella provincia di Novara, in Piemonte, Italia. La storia di Mezzomerico è, come molti comuni italiani, strettamente legata alle vicende storiche dell'area circostante e alle trasformazioni socio-economiche che si sono succedute nel corso dei secoli. Origini: Le origini di Mezzomerico risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggerito da alcuni reperti archeologici trovati nella zona. Tuttavia, la documentazione storica più consistente inizia nel Medioevo. Medioevo: Durante il periodo medievale, Mezzomerico, come molti altri borghi della zona, era sotto il controllo di vari signori feudali. La sua posizione strategica tra Novara e le colline del Vergante ne faceva un punto di interesse per il controllo del territorio. Nel corso dei secoli, il controllo del territorio passò attraverso diverse mani, tra cui famiglie nobili locali e, a tratti, il Vescovo di Novara. Epoca Moderna: Con l'avvento dell'epoca moderna, Mezzomerico, come il resto della regione, subì i cambiamenti legati alla formazione degli stati nazionali e alle guerre che caratterizzarono l'Italia tra il 1500 e il 1800. Durante questo periodo, il territorio fu influenzato dalle dominazioni francesi, spagnole e austriache, che si alternarono nel controllo della regione. Epoca Contemporanea: Nel XIX e XX secolo, Mezzomerico, come molte altre località rurali italiane, vide un cambiamento della sua economia, che si spostò progressivamente dall'agricoltura di sussistenza a una maggiore diversificazione, includendo attività legate all'artigianato e, più recentemente, ai servizi. Il comune, pur mantenendo la sua vocazione rurale, ha visto una certa crescita demografica e urbanistica, pur rimanendo una comunità relativamente piccola. Oggi, Mezzomerico è apprezzato per la sua tranquillità e il suo paesaggio, che conserva ancora tratti caratteristici delle colline novaresi, con una comunità che valorizza le tradizioni locali e il patrimonio storico-culturale del territorio.

Luoghi da visitare:

Mezzomerico è un piccolo comune situato in provincia di Novara, nel Piemonte. Anche se è una località relativamente piccola, offre alcune attrazioni interessanti, soprattutto per chi ama la natura, la storia e la cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mezzomerico:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese e merita una visita per la sua architettura e per le opere d'arte sacra che conserva al suo interno.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Mezzomerico, si possono ammirare le tradizionali case in pietra e i vicoli caratteristici che raccontano la storia e la cultura del luogo.

Cantine Vinicole: Mezzomerico è noto per la produzione di vini, in particolare i vini rossi. Molte cantine locali offrono tour e degustazioni, dove è possibile assaporare i vini tipici della zona e conoscere i processi di vinificazione.

Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Mezzomerico ci sono diversi sentieri e percorsi naturalistici ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. Questi percorsi offrono l'opportunità di esplorare la campagna piemontese e godere di panorami suggestivi.

Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Mezzomerico ospita vari eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali, i prodotti tipici e la cultura del territorio. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella vita locale.

Cascine e Aziende Agricole: La zona è ricca di cascine e aziende agricole che spesso aprono le loro porte ai visitatori. Qui si possono acquistare prodotti locali come formaggi, salumi e altri alimenti tipici.

Piazza del Comune: Il cuore del paese, dove si trovano alcuni caffè e negozi locali, è il luogo ideale per rilassarsi e osservare la vita quotidiana degli abitanti.

Area Naturalistica del Parco del Ticino: Anche se non direttamente a Mezzomerico, la vicinanza al Parco del Ticino offre l'opportunità di esplorare una vasta area protetta ricca di biodiversità, con attività che spaziano dal birdwatching alla canoa.Visitare Mezzomerico è un'occasione per scoprire un angolo tranquillo del Piemonte, ricco di tradizioni e bellezze naturali.