www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Meina

Meina
Sito web: http://comune.meina.no.it
Municipio: Piazza Rodolfo Carabelli,5
Santo patrono: Santa Margherita
Festa del Patrono: 20 luglio
Abitanti: meinesi
Email: meinaedy@libero.it
PEC: meina@postemailcertificata.it
Telefono: +39 0322/660220
MAPPA
Meina è un comune situato in Piemonte, nella provincia di Novara, sulle sponde del Lago Maggiore. La storia di Meina è ricca e variegata, influenzata dalla posizione strategica del luogo e dalla sua vicinanza al lago.

Origini

Le origini di Meina risalgono a tempi antichi, con evidenze di insediamenti umani che risalgono all'epoca romana. Tuttavia, come molti altri luoghi della regione, è probabile che l'area fosse abitata anche prima, durante l'età del ferro, come suggeriscono alcuni ritrovamenti archeologici.

Medioevo

Durante il Medioevo, Meina, come molti altri comuni della zona, fu soggetta a diverse dominazioni. Il territorio passò sotto il controllo di varie signorie e famiglie nobiliari, tra cui i Visconti e i Borromeo. Queste famiglie influenzarono notevolmente lo sviluppo del comune, sia dal punto di vista economico che architettonico.

Età Moderna

Nel periodo tra il XVI e il XVIII secolo, Meina conobbe un certo sviluppo economico, grazie anche alla sua posizione lungo le rotte commerciali del Lago Maggiore. In questi secoli furono costruite diverse ville signorili, che ancora oggi caratterizzano il paesaggio del comune.

XX secolo

Un evento tragico segnò la storia di Meina durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel settembre del 1943, dopo l'armistizio italiano, si verificò un eccidio in cui furono uccisi 16 ebrei ospiti dell'albergo Meina, ad opera di soldati tedeschi. Questo episodio è stato a lungo dimenticato, ma oggi viene commemorato per mantenere viva la memoria delle vittime.

Oggi

Oggi, Meina è un comune che vive principalmente di turismo, grazie alla sua posizione sul Lago Maggiore e alla bellezza del suo paesaggio. Il comune offre diverse attrazioni turistiche, tra cui ville storiche, chiese antiche e splendidi panorami del lago e delle montagne circostanti. Meina rappresenta un luogo di grande interesse storico e culturale, in cui si intrecciano le vicende locali con quelle più ampie della storia italiana ed europea.

Luoghi da visitare:

Meina è un incantevole comune situato sulle rive del Lago Maggiore, nel Piemonte, Italia. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità e bellezze naturali, oltre a un po' di storia e cultura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Meina:

Lago Maggiore: Ovviamente, la principale attrazione è il lago stesso. Puoi passeggiare lungo la riva, goderti la vista panoramica e magari fare un giro in barca.

Parco della Villa Faraggiana: Questo parco pubblico è perfetto per una passeggiata rilassante. La villa stessa è un bell'esempio di architettura storica, anche se è più nota per il suo parco rigoglioso e ben curato.

Chiesa di Santa Margherita: Questa chiesa parrocchiale risalente al XVII secolo è un esempio di architettura religiosa locale, con interni decorati e una storia interessante.

Museo Meina: Situato nella storica Villa Faraggiana, il Museo Meina offre esposizioni interattive e multimediali che raccontano la storia e la cultura del territorio del Lago Maggiore.

Oratorio di San Rocco: Un piccolo edificio religioso che offre un altro scorcio sulla storia religiosa locale, con affreschi e decorazioni semplici ma affascinanti.

Sentieri e percorsi naturalistici: Nei dintorni di Meina ci sono vari sentieri che offrono l'opportunità di esplorare la natura circostante, con viste mozzafiato sul lago e le montagne.

Spiaggia pubblica: Durante i mesi estivi, la spiaggia pubblica di Meina è un luogo ideale per rilassarsi, prendere il sole e fare un bagno nelle acque del lago.

Villa Carlotta: Anche se più famosa è quella situata a Tremezzo, sul Lago di Como, Meina ospita una sua Villa Carlotta, meno conosciuta ma comunque di interesse per il suo contesto e la sua storia.

Eventi locali: Meina ospita diversi eventi culturali e sagre durante l'anno, che possono offrire una visione autentica della vita locale. Informarsi sugli eventi in programma può arricchire la visita.

Escursioni nei dintorni: Meina è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località del Lago Maggiore, come Stresa, le Isole Borromee, o le cittadine di Arona e Angera con la sua famosa Rocca.Ogni visita a Meina può essere arricchita da attività semplici come gustare la cucina locale in uno dei ristoranti o caffè del paese, oppure semplicemente passeggiando per le sue strade tranquille e godendosi l'atmosfera rilassata.