www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Maggiora

Maggiora
Sito web: http://comune.maggiora.no.it
Municipio: Piazza Caduti,1
Santo patrono: San Agapito
Festa del Patrono: 18 agosto
Abitanti: maggioresi
Email: demografici@comune.maggiora.no.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.maggiora.no.it
Telefono: +39 0322/87113
MAPPA
Maggiora è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, e fa parte della provincia di Novara. La storia di questo piccolo comune è strettamente legata alla storia della regione circostante, che ha visto diverse dominazioni e influenze culturali nel corso dei secoli. Le origini di Maggiora risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime documentazioni scritte risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, il territorio di Maggiora e delle aree circostanti era sotto l'influenza dei conti di Pombia e successivamente dei conti di Biandrate. Nel corso dei secoli, il controllo del territorio passò di mano più volte, riflettendo le turbolenze politiche e le lotte di potere regionali. Nel Medioevo, Maggiora faceva parte del Ducato di Milano e, come molte altre località del nord Italia, subì le conseguenze delle guerre tra le varie signorie e stati regionali. Con l'arrivo degli Sforza e poi sotto il dominio spagnolo e austriaco, Maggiora seguì le sorti del Ducato di Milano. La storia moderna di Maggiora è caratterizzata da una tradizione agricola e artigianale, con particolare attenzione alla viticoltura. Il territorio è noto per la produzione di vini, tra cui il Boca DOC, un vino rosso prodotto con uve Nebbiolo, Vespolina e Uva Rara. Oggi, Maggiora è un comune che combina la bellezza del suo paesaggio naturale con il patrimonio storico e culturale, attirando visitatori interessati alla sua storia, alla sua cucina e al suo vino. Inoltre, è anche conosciuta per il suo autodromo, il Maggiora Park, che ospita eventi motoristici, in particolare per il motocross.

Luoghi da visitare:

Maggiora è un piccolo comune situato in Piemonte, nel nord Italia, noto principalmente per il suo paesaggio collinare e per essere un centro di motocross. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Maggiora:

Maggiora Park: Questo è uno dei circuiti di motocross più famosi in Italia. Se sei appassionato di motocross, controlla il calendario degli eventi per assistere a gare emozionanti o semplicemente visita il parco per vedere la pista.

Centro Storico di Maggiora: Passeggia per le strade del centro storico e ammira l'architettura tradizionale piemontese. Le case in pietra e i vicoli stretti offrono uno scorcio della vita locale.

Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo: Questa chiesa è uno dei punti focali del paese. Risale al XVIII secolo e al suo interno puoi ammirare affreschi e opere d'arte religiosa.

Santuario della Madonna del Sasso: Anche se tecnicamente non si trova a Maggiora, ma nelle vicinanze, questo santuario offre viste panoramiche mozzafiato sul Lago d'Orta e sulle montagne circostanti. È un luogo di pellegrinaggio locale che merita una visita.

Cascine e vigneti: La zona intorno a Maggiora è caratterizzata da paesaggi agricoli pittoreschi. Puoi fare delle passeggiate tra le vigne e le cascine, molte delle quali producono vini locali.

Sentieri escursionistici: Maggiora è circondata da percorsi escursionistici che si snodano attraverso le colline e offrono viste panoramiche della campagna piemontese. Perfetti per gli amanti della natura e del trekking.

Cultura enogastronomica: Assapora la cucina locale in uno dei ristoranti o agriturismi della zona. Prova i piatti tipici piemontesi e i vini locali, come il Ghemme, un vino rosso prodotto nei dintorni.

Eventi locali: Maggiora ospita vari eventi durante l'anno, tra cui sagre e feste tradizionali. Queste sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale e assaggiare prodotti tipici.

Visita ai paesi vicini: Usa Maggiora come base per esplorare altre località nei dintorni, come il Lago d'Orta e il Lago Maggiore, entrambi facilmente raggiungibili in auto.

Attività outdoor: Oltre al motocross, la zona offre opportunità per mountain bike, equitazione e altre attività all'aperto, sfruttando il bel paesaggio naturale della regione.Queste attrazioni e attività offrono una panoramica completa di cosa Maggiora ha da offrire, combinando cultura, natura e sport.