www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Invorio

Invorio
Sito web: http://comune.invorio.no.it
Municipio: Piazza Vittorio Veneto,2
Santo patrono: Santi Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: invoriesi
Email: ufficioanagrafe@comune.invorio.it
PEC: protocollo@pec.comune.invorio.no.it
Telefono: +39 0322/259241
MAPPA
Invorio è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, specificamente nella provincia di Novara. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche. Le origini di Invorio risalgono all'epoca romana, anche se ci sono testimonianze di insediamenti umani già nell'età del ferro. Durante il periodo romano, la zona era attraversata da importanti vie di comunicazione che collegavano la Pianura Padana con le regioni alpine. Nel Medioevo, Invorio acquisì importanza grazie alla sua posizione strategica. Venne controllato da diverse famiglie nobiliari e signorili, tra cui i Visconti e i Borromeo, a causa della sua posizione tra il Lago Maggiore e il Lago d'Orta, due importanti vie d'acqua che favorivano commerci e comunicazioni. Nel corso dei secoli, come molti altri comuni italiani, Invorio ha vissuto periodi di sviluppo alternati a momenti di difficoltà, spesso legati alle vicende politiche e militari della regione. L'agricoltura è sempre stata un settore importante per l'economia locale, insieme all'artigianato e, in tempi più recenti, al turismo, grazie alla bellezza dei paesaggi circostanti e alla vicinanza ai laghi. Oggi, Invorio è un tranquillo comune che conserva diverse testimonianze del suo passato, come chiese storiche e antichi edifici, e rappresenta una piacevole meta per coloro che desiderano esplorare il Piemonte e le sue bellezze naturali e culturali.

Luoghi da visitare:

Invorio è un affascinante comune situato nella provincia di Novara, nel Piemonte, circondato da paesaggi naturali e ricco di storia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Invorio:

Chiesa Parrocchiale di San Giacomo: Questa chiesa, situata nel centro del paese, è un esempio di architettura religiosa con elementi storici e artistici significativi. Al suo interno, puoi ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Castello di Invorio Superiore: Anche se oggi è in gran parte in rovina, il castello rappresenta una testimonianza storica importante. Puoi esplorare i resti delle mura e immaginare la vita nel passato.

Oratorio di San Rocco: Questo piccolo oratorio è un luogo di culto storico, con un?architettura semplice ma suggestiva. È spesso utilizzato per eventi culturali e religiosi.

Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago: Situato nelle vicinanze, questo parco offre sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta attraverso boschi e laghi, perfetto per gli amanti della natura.

Sentieri escursionistici: Invorio è circondato da percorsi naturalistici che offrono viste spettacolari sulla campagna piemontese. Questi sentieri sono ideali per il trekking e le passeggiate nella natura.

Monumento ai Caduti: Situato nella piazza principale, questo monumento commemora i caduti delle guerre mondiali ed è un luogo di riflessione e memoria storica.

Feste e sagre locali: Invorio ospita diverse manifestazioni culturali e gastronomiche durante l'anno, come la festa patronale di San Giacomo e altre sagre che celebrano i prodotti locali.

Architettura rurale: Passeggiando per il paese, si possono ammirare diversi esempi di architettura tradizionale piemontese, dalle cascine ai vecchi mulini.

Museo della Civiltà Contadina: Sebbene non molto grande, questo museo rappresenta un?interessante raccolta di oggetti e attrezzi che illustrano la vita rurale di un tempo.

Eventi culturali e musicali: Invorio è sede di vari eventi culturali, tra cui concerti e mostre d'arte, che si tengono in diverse sedi del paese durante l'anno.Invorio è un luogo che offre una combinazione di storia, cultura e natura, rendendolo una destinazione ideale per una gita rilassante o una breve vacanza.