www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Galliate

Galliate
Sito web: http://comune.galliate.no.it/
Municipio: Piazza Martiri della Libertà,24
Santo patrono: Santi Giusto e Aurelio Martiri
Abitanti: galliatesi
Email: comune@comune.galliate.no.it
PEC: comunegalliate@legalmail.it
Telefono: +39 0321/800700
MAPPA
Galliate è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Novara. La storia di Galliate è ricca e affonda le sue radici nell'antichità. Le origini di Galliate risalgono all'epoca romana, quando l'area era probabilmente abitata da popolazioni celtiche. Durante il periodo romano, la zona divenne parte dell'Impero Romano e subì un processo di romanizzazione, come avvenne in molte altre parti del Piemonte. Nel Medioevo, Galliate acquisì importanza grazie alla sua posizione strategica lungo le vie di comunicazione tra Novara e Milano. Durante questo periodo, venne costruito il Castello Sforzesco di Galliate, una fortificazione che risale al XV secolo e che è uno dei monumenti più significativi del comune. Il castello fu edificato per volere della famiglia Sforza, che era al potere nel Ducato di Milano. Nel corso dei secoli successivi, Galliate passò sotto il controllo di diverse signorie e stati, seguendo le vicende storiche della regione. Durante il Rinascimento, la città beneficiò di un periodo di relativa prosperità e sviluppo culturale, legato anche alle vicende del Ducato di Milano. Con l'avvento dell'età moderna, Galliate continuò a essere un centro agricolo e commerciale di rilievo, mantenendo la sua importanza locale. L'economia del comune si basava principalmente sull'agricoltura, grazie alla fertilità dei terreni circostanti e alla presenza di canali per l'irrigazione. Nel XX secolo, come molte altre località italiane, Galliate ha vissuto un processo di industrializzazione e urbanizzazione, pur mantenendo un forte legame con le sue tradizioni storiche e culturali. Oggi, Galliate è una cittadina vivace che conserva un ricco patrimonio storico e artistico, con il Castello Sforzesco che rimane uno dei simboli più importanti del suo passato. Inoltre, il comune è conosciuto per le sue tradizioni culturali, le feste locali e la cucina tipica piemontese.

Luoghi da visitare:

Galliate è una cittadina situata in Piemonte, nei pressi di Novara, e offre diverse attrazioni storiche e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Galliate:

Castello Sforzesco di Galliate: Questo imponente castello risale al XV secolo e fu costruito per volere di Galeazzo Maria Sforza. Oggi ospita eventi culturali, mostre e manifestazioni. Vale la pena esplorare le sue strutture e i dintorni per apprezzare l'architettura e la storia.

Chiesa Parrocchiale di San Pietro e Paolo: Situata nel centro della città, questa chiesa è un importante luogo di culto con una facciata neoclassica. All'interno, si possono ammirare opere d'arte e decorazioni sacre.

Santuario del Varallino: Questo santuario è un altro importante edificio religioso di Galliate. È noto per la sua architettura e per l'atmosfera spirituale. È un luogo di pellegrinaggio e offre una vista panoramica della zona circostante.

Museo di Arte Religiosa "p. A. Mozzetti": Situato accanto alla chiesa parrocchiale, il museo ospita una collezione di arte sacra, reperti religiosi e paramenti liturgici, offrendo uno sguardo sulla storia religiosa della zona.

Parco del Ticino: Sebbene non sia esclusivamente a Galliate, il Parco del Ticino è facilmente accessibile e offre numerose opportunità per attività all'aperto come escursioni, ciclismo e birdwatching. È un'area naturale protetta con una ricca biodiversità.

Piazza Vittorio Veneto: Questa è la piazza principale di Galliate, un luogo perfetto per una passeggiata rilassante, con caffè e negozi nei dintorni. È un punto centrale da cui esplorare il resto della cittadina.

Biblioteca e Sala Consiliare: L'edificio della biblioteca è un luogo di cultura dove spesso si tengono eventi letterari e mostre. Anche la Sala Consiliare, situata nel Palazzo Municipale, è degna di nota per la sua architettura.

Eventi e Sagre: Galliate ospita diversi eventi durante l'anno, tra cui sagre enogastronomiche e manifestazioni culturali. Partecipare a questi eventi offre un'ottima opportunità per immergersi nella cultura locale e assaporare specialità piemontesi.

Via Roma e il Centro Storico: Passeggiando lungo Via Roma e nelle strade del centro storico, si possono ammirare edifici storici, negozi caratteristici e godere dell'atmosfera tranquilla di una cittadina piemontese.

Ciclovia del Ticino: Per gli amanti della bicicletta, la ciclovia del Ticino offre percorsi che si snodano lungo il fiume, permettendo di esplorare la natura e i paesaggi rurali che circondano Galliate.Queste attrazioni offrono una panoramica completa di cosa vedere a Galliate, combinando storia, cultura e natura.