Cressa

Municipio: Via De Fernex,13
Santo patrono: San Prospero
Festa del Patrono: ultima domenica di luglio
Abitanti: cressesi
Email: anagrafe@comune.cressa.no.it
PEC: cressa@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0322/863610
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cressa è un piccolo comune situato nella provincia di Novara, in Piemonte. Pur essendo un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cressa e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Prospero: Questa chiesa è il principale luogo di culto di Cressa. È caratterizzata da uno stile architettonico semplice, tipico dei piccoli centri piemontesi. Al suo interno, puoi trovare alcune opere d'arte sacra e una piacevole atmosfera di tranquillità.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Cressa permette di apprezzare l'architettura tradizionale e di immergersi nella vita quotidiana di un tipico paese piemontese. Anche se non ci sono monumenti di grande importanza, l'atmosfera è accogliente e rilassante.
Aree Naturali e Paesaggi Rurali: Nei dintorni di Cressa, il paesaggio è caratterizzato da campi coltivati e dolci colline. È un'ottima zona per passeggiate e gite in bicicletta, soprattutto per chi ama la natura e cerca tranquillità.
Eventi Locali: Cressa, come molti altri piccoli comuni italiani, organizza eventi e sagre durante l'anno. Queste manifestazioni sono ottime occasioni per scoprire la cultura locale, gustare piatti tipici e partecipare a feste tradizionali.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Cressa permette di esplorare facilmente altre località del Piemonte. A breve distanza si trovano il Lago Maggiore e il Lago d'Orta, entrambi mete ideali per gite giornaliere. Anche la città di Novara, con il suo patrimonio storico e culturale, è facilmente raggiungibile.
Prodotti Locali e Gastronomia: Sebbene Cressa non abbia una grande tradizione culinaria propria, nei dintorni è possibile trovare ristoranti e agriturismi che servono piatti tipici piemontesi. Non perdere l'occasione di assaggiare i vini locali, i formaggi e altre specialità regionali.In sintesi, anche se Cressa non offre grandi attrazioni turistiche, rappresenta una piacevole tappa per chi ama esplorare i piccoli centri italiani e scoprire la bellezza della vita rurale piemontese.