Cavaglio D'Agogna
Municipio: Via Martiri,52
Santo patrono: Madonna del Carmine
Festa del Patrono: 16 luglio
Abitanti: cavagliesi
Email: cavaglio.dagogna@ruparpiemonte.it
PEC: cavaglio.dagogna@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0322/806114
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cavaglio d'Agogna è un piccolo comune situato in Piemonte, nella provincia di Novara. Pur essendo un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Cavaglio d'Agogna e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Mamante: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Mamante. L'edificio attuale risale al XVIII secolo, anche se la parrocchia ha origini molto più antiche. All'interno, si possono ammirare alcune opere d'arte sacra e decorazioni tipiche del periodo barocco.
Oratorio di San Rocco: Situato nel centro del paese, l'oratorio è un piccolo edificio religioso dedicato a San Rocco, un santo invocato contro la peste. È un luogo di culto e di preghiera che testimonia la devozione locale.
Architettura rurale tradizionale: Passeggiando per il paese, si possono osservare diversi esempi di architettura rurale piemontese, con case in pietra e mattoni, cortili interni e portici. Questi edifici raccontano la storia e le tradizioni agricole della zona.
Paesaggio naturale: Cavaglio d'Agogna è circondato da una campagna pittoresca, caratterizzata da campi coltivati e boschi. È un luogo ideale per passeggiate e escursioni, permettendo di godere della tranquillità e della bellezza del paesaggio piemontese.
Feste e tradizioni locali: Se visiti Cavaglio d'Agogna durante le festività religiose o le sagre locali, avrai l'opportunità di immergerti nelle tradizioni culturali del paese. Eventi come la festa patronale di San Mamante offrono un'occasione per assistere a processioni, spettacoli e degustare specialità culinarie locali.
Dintorni e percorsi naturalistici: Nei dintorni di Cavaglio d'Agogna, ci sono diversi percorsi naturalistici che attraversano la campagna e le colline piemontesi. Questi sentieri sono ideali per gli amanti della natura e per chi cerca un po' di avventura all'aria aperta.Pur essendo un piccolo centro, Cavaglio d'Agogna offre un'esperienza autentica della vita di campagna piemontese, con la possibilità di scoprire la cultura locale e godere di un'atmosfera tranquilla e rilassante.