Casalbeltrame

Municipio: Via Vittorio Emanuele,15
Santo patrono: San Novello
Festa del Patrono: ultima domenica di agosto
Abitanti: casalbeltramesi
Email: segreteria@casalbeltrameonline.it
PEC: casalbeltrame@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0321/83154
MAPPA
Luoghi da visitare:
Casalbeltrame è un piccolo comune situato nella provincia di Novara, in Piemonte. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre alcune attrazioni interessanti che riflettono la cultura e la storia della regione. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Casalbeltrame:Museo Etnografico dell'Attrezzo Agricolo "L Civel": Questo museo è dedicato alla storia e alla cultura agricola della zona. Ospita una vasta collezione di attrezzi agricoli tradizionali, documentando le tecniche e i metodi utilizzati nel passato. È un luogo ideale per comprendere la vita rurale e le tradizioni contadine del Novarese.
Chiesa Parrocchiale di San Martino: La chiesa principale del paese, dedicata a San Martino, è un esempio di architettura religiosa locale. Sebbene possa sembrare semplice all'esterno, l'interno offre decorazioni e opere d'arte che meritano una visita.
Riserva Naturale delle Baragge: Anche se non si trova esattamente a Casalbeltrame, la vicina Riserva Naturale delle Baragge è un'area protetta di grande interesse naturalistico. Caratterizzata da paesaggi unici, è ideale per escursioni e passeggiate nella natura, offrendo la possibilità di osservare la flora e la fauna tipica della regione.
Risaie: Casalbeltrame è circondato da risaie, che sono tipiche della pianura padana. Una passeggiata o un giro in bicicletta attraverso questi campi può essere molto suggestivo, specialmente durante la stagione del raccolto, quando si può osservare il lavoro nei campi.
Centro Storico: Anche se piccolo, il centro storico di Casalbeltrame conserva il fascino dei borghi piemontesi, con le sue strade strette, le case in mattoni e i piccoli cortili. Passeggiare per il paese permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla e accogliente del luogo.
Eventi Locali: Informarsi sugli eventi e le sagre locali può arricchire la visita. Manifestazioni come festival enogastronomici o celebrazioni religiose offrono l'opportunità di scoprire le tradizioni locali e gustare i prodotti tipici della zona.Per una visita completa, ti consiglio di dedicare del tempo a esplorare i dintorni e le altre attrazioni della provincia di Novara, che offrono ulteriori spunti culturali e naturalistici.