Borgolavezzaro

Municipio: Piazza della Libertà,1
Santo patrono: Santa Giuliana
Festa del Patrono: 16 febbraio
Abitanti: borgolavezzaresi
Email: areademografica.borgolavezzaro@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: borgolavezzaro@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0321/885815
MAPPA
Luoghi da visitare:
Borgolavezzaro è un piccolo comune situato nella provincia di Novara, nella regione Piemonte, Italia. Anche se è un paese relativamente piccolo, offre alcuni punti di interesse che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse a Borgolavezzaro:Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Bartolomeo. La chiesa risale al periodo medievale, anche se ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. All'interno, è possibile ammirare opere d'arte sacra e una struttura architettonica tipica delle chiese piemontesi.
Oratorio di San Rocco: Situato a pochi passi dal centro del paese, l'oratorio è un piccolo edificio religioso di interesse storico e architettonico. Viene utilizzato per funzioni religiose e può essere visitato per apprezzare la sua semplicità e bellezza.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Borgolavezzaro, si possono ammirare le architetture tradizionali piemontesi. Le strette vie e le case storiche offrono uno scorcio della vita di paese e del passato della regione.
Cascine e Campagna Circostante: Borgolavezzaro è circondato da una campagna agricola caratteristica del novarese. Le cascine, tipiche strutture rurali, possono essere viste nei dintorni e rappresentano un aspetto importante della cultura e dell'economia locale.
Eventi e Feste Locali: Il paese ospita eventi e feste tradizionali durante l'anno, che offrono una buona occasione per scoprire la cultura locale. Feste religiose, sagre e manifestazioni culturali arricchiscono la vita del paese.
Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Borgolavezzaro si possono fare passeggiate e percorsi naturalistici, ideali per chi ama il trekking e la natura. La pianura novarese offre paesaggi caratterizzati da risaie e campi coltivati.
Cucina Locale: Anche se non è un luogo specifico da vedere, assaporare la cucina locale è un?esperienza da non perdere. Piatti tipici piemontesi e vini locali possono essere gustati nei ristoranti e trattorie della zona.Borgolavezzaro è un luogo che offre un assaggio della vita rurale piemontese e, sebbene non presenti attrazioni turistiche di grande fama, è un ottimo punto di partenza per esplorare la provincia di Novara e i suoi dintorni.