Biandrate

Municipio: Piazza Cesare Battisti,12
Santo patrono: San Sereno
Festa del Patrono: prima domenica di agosto
Abitanti: biandratesi
Email: anagrafe.biandrate@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: biandrate@pcert.it
Telefono: +39 0321/83122
MAPPA
Luoghi da visitare:
Biandrate è un piccolo comune situato nella provincia di Novara, nella regione Piemonte, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti, soprattutto per chi ama la tranquillità e il fascino dei piccoli borghi italiani. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Biandrate e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Colombano: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risalente al periodo medievale, ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. L'interno conserva opere d'arte sacra e affreschi di pregio.
Castello di Biandrate: Anche se del castello originale restano solo alcune tracce, è interessante per chi ama la storia medievale e vuole immaginare come poteva essere la vita in quell'epoca. L'area circostante è particolarmente pittoresca.
Centro Storico: Passeggiando per il borgo, si possono ammirare le antiche case in stile piemontese, con le loro caratteristiche facciate e i cortili interni. È un luogo perfetto per una passeggiata tranquilla.
Parco Naturale della Valle del Ticino: Sebbene non si trovi esattamente a Biandrate, è facilmente raggiungibile e offre una grande varietà di flora e fauna. Ideale per escursioni, birdwatching e passeggiate nella natura.
Eventi e Sagre Locali: Biandrate ospita diversi eventi e sagre durante l'anno, dove è possibile assaporare la cucina locale e partecipare alle tradizioni del posto. Questi eventi sono un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.
Gastronomia Locale: Anche se non è un luogo fisico da visitare, esplorare la cucina tipica del luogo è un'esperienza da non perdere. Piatti a base di riso, formaggi locali e salumi sono alcune delle specialità da provare.
Escursioni nei Dintorni: Biandrate è un ottimo punto di partenza per esplorare la provincia di Novara e il Piemonte. Vicino si trovano Novara, con il suo ricco patrimonio storico e artistico, e Vercelli, famosa per le sue risaie.
Fiume Sesia: Non lontano da Biandrate, il fiume Sesia offre opportunità per attività all'aria aperta come la pesca, il canottaggio e il rafting.Sebbene Biandrate non sia una destinazione turistica di massa, la sua atmosfera tranquilla e le tradizioni locali lo rendono un luogo affascinante da visitare per chi cerca un'esperienza autentica nella campagna piemontese.