www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Bellinzago Novarese

Bellinzago Novarese
Sito web: http://comune.bellinzago.no.it
Municipio: Via Giacomo Matteotti,34
Santo patrono: San Clemente
Festa del Patrono: 23 novembre
Abitanti: bellinzaghesi
Email: demografici@comune.bellinzago.no.it
PEC: municipio@=
pec.comune.bellinzago.no.it
Telefono: +39 0321/924717
MAPPA
Bellinzago Novarese è un comune situato nella provincia di Novara, nella regione Piemonte, in Italia. La storia di Bellinzago Novarese, come quella di molte località italiane, è ricca e complessa, con radici che affondano indietro nel tempo.

Origini antiche: Sebbene non ci siano testimonianze dirette, l'area era probabilmente abitata già in epoca pre-romana. La presenza romana nella zona è documentata, come in gran parte del Piemonte, con la costruzione di strade e insediamenti.

Medioevo: Durante il Medioevo, Bellinzago Novarese fu sotto l'influenza dei vescovi-conti di Novara, che esercitavano un forte controllo sulla regione. Questo periodo vide la costruzione di strutture difensive e chiese che ancora oggi caratterizzano il paesaggio della zona.

Età moderna: Nel corso dei secoli, Bellinzago Novarese passò sotto il controllo di vari signori feudali e famiglie nobiliari. La sua posizione strategica tra Novara e Milano la rese un punto di interesse durante le varie guerre e contese territoriali.

Epoca contemporanea: Con l'unità d'Italia nel XIX secolo, Bellinzago Novarese divenne parte del Regno d'Italia. Il comune ha vissuto, come molte altre aree rurali, un processo di modernizzazione e sviluppo economico, pur mantenendo le sue tradizioni agricole.

Cultura e tradizioni: Oggi, Bellinzago Novarese è un comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali. Le feste locali e le celebrazioni spesso riflettono le sue radici storiche, e il paesaggio è caratterizzato da elementi rurali e architettonici che raccontano la sua lunga storia. L'evoluzione di Bellinzago Novarese è tipica di molti comuni italiani, dove la storia locale si intreccia con quella delle grandi trasformazioni politiche e sociali del paese.

Luoghi da visitare:

Bellinzago Novarese è un comune situato nella provincia di Novara, in Piemonte. Sebbene sia una località piuttosto piccola, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Bellinzago Novarese:

Chiesa Parrocchiale di San Clemente: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. La sua architettura merita una visita, così come gli interni decorati.

Oratorio di San Giovanni Battista: Un piccolo oratorio che rappresenta un esempio di architettura religiosa locale. È spesso utilizzato per eventi religiosi e culturali.

Cascine e Aree Rurali: Bellinzago Novarese è circondato da campagna e cascine, tipiche del paesaggio piemontese. Fare una passeggiata o un giro in bicicletta per le strade di campagna può essere un'occasione per godere del paesaggio rurale.

Parco Naturale della Valle del Ticino: Anche se non si trova direttamente a Bellinzago, il parco è facilmente accessibile e offre sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, oltre a spazi per picnic. La biodiversità del parco lo rende ideale per gli appassionati di natura.

Eventi Locali: Bellinzago ospita vari eventi e sagre durante l'anno, come fiere agricole e feste patronali. Partecipare a questi eventi può offrire un'esperienza autentica della cultura locale.

Villa Picchetta: Situata nei dintorni, questa villa storica è circondata da giardini ben curati e, se aperta al pubblico, può essere un'interessante visita per gli appassionati di architettura storica.

Prodotti Tipici Locali: Anche se non è un luogo fisico da visitare, esplorare i negozi e i mercati locali per assaggiare prodotti tipici come formaggi, salumi e vini può arricchire la vostra esperienza a Bellinzago.

Mulini e Canali: La zona è storicamente ricca di mulini e canali, utilizzati in passato per l'irrigazione e la lavorazione dei cereali. Alcuni di questi possono essere ancora visibili, offrendo uno spaccato del passato agricolo della regione.

Centro Storico: Sebbene piccolo, il centro storico di Bellinzago offre un'atmosfera tranquilla con le sue vie strette e gli edifici storici.

Riserva Naturale Orientata della Palude di Casalbeltrame: Anche se non si trova esattamente a Bellinzago, questa riserva vicina è un luogo interessante per osservare la flora e la fauna locali, in particolare gli uccelli.Visitare Bellinzago Novarese può offrire un'esperienza rilassante, lontano dalla frenesia delle grandi città, con un contatto più diretto con la natura e la cultura locale.