www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Ameno

Ameno
Sito web: http://comune.ameno.novara.it
Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,1
Santo patrono: Santa Maria Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: amenesi
Email: ufficio.demografico@=
comune.ameno.novara.it
PEC: ameno@pec.it
Telefono: +39 0322/998103
MAPPA
Ameno è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, precisamente nella provincia di Novara. Questo borgo si trova in una posizione pittoresca, tra le colline che circondano il Lago d'Orta, uno dei laghi più belli e meno conosciuti d'Italia. La storia di Ameno è ricca e affonda le sue radici nell'antichità. La zona era abitata fin dai tempi preistorici, come testimoniato da alcuni ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, l'area faceva parte dei territori controllati da Roma, anche se non ci sono molte informazioni dettagliate su Ameno in questo periodo. Nel Medioevo, Ameno divenne parte dei domini dei vescovi di Novara. Durante questo periodo, vennero costruite diverse chiese e edifici religiosi, che ancora oggi caratterizzano il paesaggio del comune. In particolare, la Chiesa di Santa Maria Assunta è un esempio notevole di architettura religiosa medievale della zona. Nel corso dei secoli, Ameno ha mantenuto un carattere prevalentemente rurale, con un'economia basata sull'agricoltura e sulla silvicoltura. Tuttavia, la sua posizione panoramica e la vicinanza al Lago d'Orta hanno contribuito a sviluppare un certo interesse turistico, soprattutto a partire dal XIX secolo. Oggi, Ameno è apprezzato per la sua bellezza naturale, l'architettura storica e un'atmosfera tranquilla che attrae visitatori in cerca di relax e cultura. Il borgo ospita anche eventi culturali e festival che celebrano la storia e le tradizioni locali.

Luoghi da visitare:

Ameno è un affascinante comune situato nella regione del Piemonte, in Italia, nella provincia di Novara. È noto per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio storico e culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Ameno:

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è un esempio significativo di architettura religiosa con una storia che risale al medioevo. Gli interni sono decorati con affreschi e opere d'arte di rilievo.

Santuario della Madonna della Bocciola: Situato su una collina, questo santuario offre una vista panoramica mozzafiato del Lago d'Orta e delle montagne circostanti. È un luogo di pellegrinaggio con una storia interessante.

Villa Decio: Una delle storiche ville situate ad Ameno, circondata da un bellissimo parco. Anche se l'accesso all'interno potrebbe essere limitato, i giardini meritano una visita.

Museo Tornielli: Questo museo d'arte contemporanea ospita una varietà di mostre temporanee e permanenti, mettendo in evidenza artisti locali e internazionali.

Parco dei Lagoni di Mercurago: Anche se un po' fuori Ameno, questo parco è un sito naturale protetto con percorsi escursionistici che attraversano boschi e laghetti, ideale per gli amanti della natura.

Centro Storico di Ameno: Passeggiare per le strade del centro storico offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale e scoprire piccoli negozi e caffè.

Eventi Culturali e Festival: Ameno ospita vari eventi culturali durante l'anno, tra cui festival d'arte, musica e rappresentazioni teatrali all'aperto. Informarsi sugli eventi in programma può arricchire la visita.

Sentieri e Percorsi Naturalistici: La zona intorno ad Ameno è ricca di sentieri escursionistici. Percorsi come quello che porta al Monte Mesma offrono viste spettacolari e opportunità di immersione nella natura.

Oratorio di San Rocco: Un piccolo ma affascinante oratorio con interessanti dettagli architettonici e storici.

Esplorazione del Lago d'Orta: Anche se Ameno non si trova direttamente sulle rive del lago, la vicinanza consente di fare escursioni al lago, includendo una visita all'Isola di San Giulio o alla cittadina di Orta San Giulio.Visitare Ameno offre una combinazione di esperienze culturali, storiche e naturali, rendendolo una meta ideale per chi cerca una fuga dalla vita frenetica delle città.