www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Vicoforte

Vicoforte
Sito web: http://comune.vicoforte.cn.it
Municipio: Via Roma,24
Santo patrono: San Teobaldo
Festa del Patrono: primo giugno
Abitanti: vicesi
Email: segretario.vicoforte@=
ruparpiemonte.it
PEC: vicoforte@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0174/563010
MAPPA
Vicoforte è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Cuneo, nel nord-ovest dell'Italia. La storia di Vicoforte è strettamente legata alla sua famosa basilica, il Santuario di Vicoforte, che è uno dei luoghi di culto più importanti della regione. Le origini di Vicoforte risalgono al Medioevo, anche se la zona era abitata già in epoca romana. Il nome "Vicoforte" deriva probabilmente dal latino "vicus" (villaggio) e "fortis" (forte), suggerendo l'esistenza di un insediamento fortificato. La storia del comune è caratterizzata dallo sviluppo del Santuario di Vicoforte, dedicato alla Natività di Maria Santissima. La costruzione del santuario iniziò nel 1596 e fu completata nel XVIII secolo. La basilica è famosa per la sua cupola ellittica, che è una delle più grandi al mondo nel suo genere. La costruzione del santuario fu promossa da Carlo Emanuele I di Savoia, dopo un evento miracoloso legato a un'immagine della Madonna che si trovava su un pilone votivo nel luogo. Nel corso dei secoli, il santuario è diventato una meta di pellegrinaggi e ha contribuito allo sviluppo economico e sociale del comune. Il complesso architettonico del santuario ha subito diverse modifiche e ampliamenti nel corso del tempo, e il suo stile barocco attira numerosi visitatori e studiosi di architettura. Oggi, Vicoforte è conosciuto principalmente per il suo santuario, che rappresenta un importante punto di riferimento religioso e culturale per la regione. Il comune, immerso nella bellezza del paesaggio piemontese, offre anche una serie di attrazioni naturali e storiche, rendendolo una meta interessante per i turisti.

Luoghi da visitare:

Vicoforte è una piccola località situata nella provincia di Cuneo, in Piemonte, nota soprattutto per il suo magnifico santuario. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Vicoforte:

Santuario di Vicoforte: - Storia e Architettura: Questo santuario è famoso per la sua cupola ellittica, che è la più grande del mondo nel suo genere. Costruito tra il XVI e il XVIII secolo, il santuario è dedicato alla Natività di Maria. - Affreschi: Gli affreschi all'interno del santuario sono estremamente dettagliati e coprono una superficie enorme, raffigurando scene bibliche e figure di santi. - Visite Guidate: È possibile partecipare a visite guidate per esplorare la storia e l'architettura del santuario in modo più approfondito.

Museo del Santuario: - Esposizioni: Questo museo ospita una collezione di arte sacra, paramenti liturgici e documenti storici legati al santuario e alla sua costruzione.

Passeggiate e Escursioni nei Dintorni: - I dintorni di Vicoforte offrono numerose opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. I sentieri sono immersi nel verde delle colline piemontesi e offrono scorci panoramici sulla campagna circostante.

Centro Storico di Vicoforte: - Architettura Locale: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare edifici storici e tipiche case piemontesi. - Prodotti Tipici: Vicoforte è anche un ottimo posto per assaggiare prodotti tipici locali, come formaggi, salumi e dolci tradizionali.

Fiera del Santuario: - Eventi e Mercati: Durante l'anno, specialmente in occasione delle festività religiose, la zona intorno al santuario ospita mercati e fiere, dove è possibile acquistare prodotti artigianali e gastronomici della tradizione piemontese.

Attività Outdoor: - Biking e Trekking: La regione offre diverse piste ciclabili e itinerari per il trekking, adatti sia ai principianti che ai più esperti. - Birdwatching: Le colline e le aree boschive circostanti sono ideali per gli appassionati di birdwatching.

Gastronomia Locale: - Ristoranti e Trattorie: Vicoforte offre numerosi ristoranti e trattorie dove gustare la cucina piemontese, tra cui piatti a base di tartufo, funghi porcini e vini locali come il Dolcetto e il Barolo.Visitare Vicoforte è un'esperienza che combina arte, storia, natura e gastronomia, rendendola una destinazione perfetta per chi cerca una fuga culturale e rilassante in Piemonte.