www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Valgrana

Valgrana
Sito web: http://comune.valgrana.cn.it
Municipio: Via Roma,38
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: valgranesi
Email: comune.valgrana@tiscali.it
PEC: valgrana@postemailcertificata.it
Telefono: +39 0171/98101
MAPPA
Valgrana è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. Si trova nella provincia di Cuneo, in una zona caratterizzata da paesaggi montuosi e collinari, tipici delle Alpi Marittime. Le origini di Valgrana risalgono a tempi antichi. La zona era abitata già in epoca pre-romana da popolazioni celtiche e liguri. Durante il periodo romano, l'area faceva parte dell'espansione dell'Impero Romano, anche se non ci sono molte testimonianze dirette di insediamenti romani a Valgrana. Nel Medioevo, come molte altre località del Piemonte, Valgrana fu coinvolta nelle lotte tra diverse signorie e poteri locali. Durante questo periodo, la regione era sotto l'influenza dei Marchesi di Saluzzo e, successivamente, dei Savoia. La presenza di castelli e torri nei dintorni testimonia l'importanza strategica del territorio in quei secoli. L'economia tradizionale di Valgrana è stata storicamente basata sull'agricoltura e sull'allevamento, attività che tuttora giocano un ruolo importante nella vita del comune. La coltivazione di cereali, vite e la produzione di formaggi sono alcune delle attività agricole più rilevanti. Valgrana, come molti altri comuni della provincia di Cuneo, ha subito i cambiamenti socio-economici del XX secolo, con un progressivo spopolamento delle aree rurali a favore dei centri urbani. Tuttavia, negli ultimi decenni, c'è stato un rinnovato interesse per il turismo rurale e per la valorizzazione delle tradizioni locali, che ha contribuito a rivitalizzare l'area. Oggi, Valgrana è apprezzata per la sua bellezza naturale, le sue tradizioni culinarie e culturali, e l'ospitalità dei suoi abitanti. La comunità locale è attiva nel mantenere vive le tradizioni e nel promuovere eventi culturali e manifestazioni che celebrano la storia e la cultura della regione.

Luoghi da visitare:

Valgrana è un piccolo comune situato in provincia di Cuneo, nel Piemonte. Sebbene sia una località relativamente tranquilla e meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche, offre comunque alcune attrazioni interessanti e paesaggi naturali da esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Valgrana e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risale a diversi secoli fa e presenta elementi architettonici di interesse, come altari e affreschi.

Cappella di San Giovanni: Situata nei pressi del centro abitato, questa cappella è affascinante per la sua semplicità e per il contesto naturale in cui si trova.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Valgrana vi permetterà di immergervi nell'atmosfera tranquilla del paese e di ammirare le architetture tradizionali delle case in pietra.

Sentieri Escursionistici: La zona offre diversi percorsi per escursioni a piedi o in mountain bike. I sentieri vi porteranno attraverso paesaggi montani, boschi e prati, con la possibilità di godere di panorami mozzafiato sulla valle Grana e sulle Alpi circostanti.

Valle Grana: Esplorando la valle, potrete scoprire piccoli borghi, antiche chiese e una natura rigogliosa. È una destinazione ideale per gli amanti della natura e della tranquillità.

Prodotti Locali: La valle è famosa per la produzione del formaggio Castelmagno, un prelibato formaggio DOP. Potete visitare caseifici locali per scoprire il processo di produzione e assaggiare questo delizioso formaggio.

Feste e Tradizioni Locali: Se vi trovate a Valgrana in determinati periodi dell'anno, potreste avere la fortuna di partecipare a feste e sagre locali, che celebrano le tradizioni e la cultura del luogo con eventi, musica e gastronomia.

Gite nei Dintorni: Valgrana è anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre attrazioni della provincia di Cuneo, come la città di Cuneo stessa, i paesaggi delle Langhe e del Monferrato, e il Parco Naturale delle Alpi Marittime.Sebbene Valgrana sia una località di dimensioni ridotte, offre comunque un'esperienza autentica del Piemonte rurale, con la possibilità di rilassarsi immersi nella natura e di scoprire tradizioni locali genuine.