Valdieri

Municipio: Piazza Vittorio Emanuele,26
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: valdieresi
Email: protocollo@comune.valdieri.cn.it
PEC: comune.valdieri@legalmail.it
Telefono: +39 0171/97109
MAPPA
Luoghi da visitare:
Valdieri è un affascinante comune situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte, e offre una varietà di attrazioni naturali, culturali e storiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Valdieri e dintorni:Terme di Valdieri: Situate nel cuore delle Alpi Marittime, queste terme storiche offrono trattamenti termali con acque sulfuree, ideali per il relax e il benessere.
Parco Naturale delle Alpi Marittime: Un'area protetta che offre una vasta gamma di escursioni e trekking. Il parco è famoso per la sua biodiversità, con possibilità di avvistare stambecchi, camosci e marmotte.
Valle Gesso: Una valle spettacolare che offre paesaggi mozzafiato, ideale per attività all'aperto come escursionismo, arrampicata e ciclismo.
Santuario di Sant'Anna di Valdieri: Un piccolo santuario situato in una posizione panoramica, che offre viste spettacolari sulla valle sottostante.
Museo della Civiltà della Segale: Situato nella frazione di Sant'Anna, questo museo etnografico racconta la storia e le tradizioni della coltivazione della segale nella regione.
Borgata di Palanfrè: Un pittoresco villaggio alpino che offre scorci caratteristici e sentieri escursionistici tra i boschi e le montagne circostanti.
Lago di Valscura: Un bellissimo lago alpino situato a un'altitudine di oltre 2.000 metri, accessibile attraverso sentieri escursionistici di media difficoltà.
Monte Matto: Una delle cime più alte delle Alpi Marittime, offre una sfida per gli alpinisti esperti e panorami incredibili dalla vetta.
Ecomuseo della Segale: Un percorso museale all'aperto che illustra le tradizioni agricole e rurali della zona, con pannelli informativi lungo i sentieri.
Cascate del Lavacchiello: Cascate spettacolari facilmente raggiungibili attraverso un breve sentiero, ideali per una gita nella natura.
Grotte del Bandito: Situate non lontano da Valdieri, queste grotte sono un sito archeologico interessante, con testimonianze di insediamenti preistorici.
Rifugi Alpini: Nella zona ci sono diversi rifugi alpini che offrono ospitalità e ristoro agli escursionisti, come il Rifugio Morelli-Buzzi e il Rifugio Genova-Figari.
Escursioni Guidate: Molte guide locali offrono escursioni guidate per scoprire le bellezze naturali e la fauna del Parco delle Alpi Marittime.Valdieri è una destinazione ideale per gli amanti della natura, del trekking e della storia locale. Assicurati di verificare gli orari di apertura e le condizioni meteorologiche prima di partire per le tue avventure!