Treiso

Municipio: Piazza Leopoldo Baracco,1
Santo patrono: Santa Maria Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: treisesi
Email: anagrafe.treiso@ruparpiemonte.it
PEC: protocollo.treiso@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0173/638116
MAPPA
Luoghi da visitare:
Treiso è un piccolo e affascinante comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Cuneo. Situato nel cuore delle Langhe, è famoso per i suoi paesaggi mozzafiato, i vigneti e la ricca tradizione enogastronomica. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Treiso e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale edificio religioso di Treiso. Costruita in stile neoclassico, la chiesa ospita diverse opere d'arte sacra e offre un'atmosfera di pace e tranquillità.
Le Rocche dei Sette Fratelli: Queste formazioni geologiche spettacolari si trovano a pochi chilometri da Treiso. Sono caratterizzate da profonde spaccature nel terreno e offrono un paesaggio unico e suggestivo, perfetto per escursioni e passeggiate nella natura.
Strade del Vino: Treiso è parte della famosa regione vinicola delle Langhe, e percorrere le Strade del Vino è un'esperienza imperdibile. Potrai visitare numerose cantine e degustare alcuni dei vini più pregiati del territorio, come il Barbaresco, accompagnati da prodotti tipici locali.
Belvedere di Treiso: Dal belvedere del paese, puoi godere di una vista panoramica spettacolare sui vigneti e sulle colline circostanti. È un luogo perfetto per scattare fotografie e apprezzare la bellezza del paesaggio langarolo.
Sentiero del Barolo: Per gli appassionati di trekking e natura, il Sentiero del Barolo offre una serie di percorsi immersi nei vigneti e nei boschi delle Langhe. Questi sentieri sono ben segnalati e variano per lunghezza e difficoltà.
Eventi e Sagre: Treiso ospita diverse manifestazioni durante l'anno, tra cui la Festa della Vendemmia e la Fiera del Tartufo, che celebrano le tradizioni locali e i prodotti tipici come il tartufo bianco, i formaggi e i salumi.
Ristoranti e Osterie: La cucina di Treiso riflette la ricca tradizione culinaria delle Langhe. Non perdere l'occasione di assaporare piatti tipici come il tajarin al tartufo, il brasato al Barolo, e i plin, accompagnati dai vini locali.
Escursioni in Bicicletta: La zona è ideale anche per gli amanti del ciclismo, con percorsi che si snodano tra le colline e i vigneti. Puoi noleggiare una bici e partire alla scoperta del territorio in modo attivo e sostenibile.
Visite Guidate ai Vigneti: Molte aziende vinicole offrono tour dei vigneti e delle cantine, dove è possibile apprendere di più sui processi di produzione del vino e partecipare a degustazioni guidate.
Arte e Artigianato Locale: Scopri gli artigiani locali e i loro prodotti, dai manufatti in legno ai tessuti, che rappresentano la cultura e le tradizioni del Piemonte.Treiso è una destinazione ideale per chi desidera immergersi nella bellezza naturale e culturale delle Langhe, offrendo esperienze uniche nella scoperta del vino, della gastronomia e della storia locale.