www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Stroppo

Stroppo
Sito web: http://comune.stroppo.cn.it
Municipio: Frazione Paschero,12
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: stroppesi
Email: info@comune.stroppo.cn.it
PEC: stroppo@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0171999112
MAPPA
Stroppo è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, e fa parte della provincia di Cuneo. Si trova nella Valle Maira, una delle valli occitane, note per il loro patrimonio culturale e linguistico unico.

Origini:

Le origini di Stroppo risalgono probabilmente all'epoca medievale, anche se la presenza umana nella valle è molto più antica, con tracce che risalgono all'epoca preistorica. La zona era abitata da popolazioni celtiche prima della conquista romana. Durante il Medioevo, la valle di Maira, come molte altre valli alpine, fu influenzata da diversi signori feudali e subì l'influenza delle vicine potenze, come il Marchesato di Saluzzo e il Delfinato.

Storia:

Nel corso del Medioevo, Stroppo e la Valle Maira erano sotto il controllo di vari signori feudali. La valle è stata spesso contesa tra le potenze regionali, a causa della sua posizione strategica. Durante il periodo medievale, la valle era un importante centro di transito e commercio, e molte delle chiese e degli edifici storici di Stroppo risalgono a questo periodo. Nel corso dei secoli, come molte altre regioni alpine, Stroppo ha affrontato sfide economiche e demografiche, con una significativa emigrazione verso le città o all'estero in cerca di migliori opportunità economiche, soprattutto nel XIX e XX secolo.

Patrimonio culturale:

Stroppo è noto per il suo patrimonio culturale e architettonico. La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, ad esempio, è un importante monumento religioso che riflette l'architettura e l'arte sacra della regione. Inoltre, il comune conserva diversi esempi di architettura tradizionale in pietra, tipica delle valli occitane.

Lingua e cultura:

La cultura occitana è una parte importante dell'identità di Stroppo. La lingua occitana, una lingua romanza parlata storicamente in questa regione, è ancora presente nella cultura locale, sebbene sia meno utilizzata rispetto al passato. In sintesi, Stroppo è un comune con una storia ricca che riflette le influenze di diverse epoche e culture, situato in una valle nota per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio culturale.

Luoghi da visitare:

Stroppo è un affascinante comune situato nella Valle Maira, in provincia di Cuneo, Piemonte. È un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e l'architettura tradizionale delle Alpi. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Stroppo:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è una delle principali attrazioni del paese. Risalente al periodo medievale, presenta affreschi e decorazioni di notevole interesse artistico.

Borgate Storiche: Stroppo è composto da diverse borgate sparse, ognuna con il suo fascino. Le borgate principali includono San Martino, Morinesio, Cucchiales e Paschero. Passeggiando tra queste borgate, potrai ammirare l'architettura tradizionale alpina e godere di viste panoramiche mozzafiato.

Cappella di San Peyre: Situata in posizione panoramica, questa cappella offre una vista spettacolare sulla valle. È anche famosa per i suoi affreschi ben conservati.

Sentieri Escursionistici: La zona di Stroppo è attraversata da numerosi sentieri escursionistici. Tra questi, il Sentiero dei Ciclamini è particolarmente suggestivo. Questi percorsi offrono la possibilità di esplorare la natura incontaminata della Valle Maira.

Museo Seles: Questo piccolo museo etnografico si trova nella borgata di San Martino. Espone oggetti e strumenti della vita quotidiana tradizionale, offrendo uno spaccato della cultura locale.

Architettura Rurale: Lungo le borgate si possono osservare esempi di architettura rurale tipica della valle, come le "lobbie", balconi chiusi in legno che caratterizzano molte abitazioni.

Croce di San Giovanni: Una croce in pietra situata in posizione panoramica, da cui si può godere di una vista spettacolare sull'intera valle.

Manifestazioni Culturali: Durante l'anno, Stroppo ospita diverse manifestazioni culturali e feste tradizionali che celebrano la cultura e le tradizioni locali.

Valle Maira: Sebbene non sia specifico di Stroppo, la Valle Maira è una delle valli alpine più incontaminate e meno conosciute, ideale per escursioni, arrampicate e attività all'aria aperta.Stroppo è una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica lontano dal turismo di massa, immersi in un ambiente naturale e culturale di grande fascino.