www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sommariva del Bosco

Sommariva del Bosco
Sito web: http://comune.sommarivadelbosco.cn.it
Municipio: Piazza Seyssel,1
Santo patrono: Beata Vergine
Festa del Patrono: 6 maggio
Abitanti: sommarivesi
Email: demografici@=
comune.sommarivadelbosco.cn.it
PEC: info@pec.sommarivabosco.it
Telefono: +39 0172/566224
MAPPA
Sommariva del Bosco è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Cuneo, nel nord-ovest dell'Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche, con tracce di insediamenti umani che risalgono a periodi preistorici. Il nome "Sommariva" potrebbe derivare dal latino "summa ripa", che significa "sulla riva alta", riferendosi probabilmente alla posizione geografica del paese. "Del Bosco" si riferisce invece alla presenza di foreste nell'area circostante, un elemento caratteristico del paesaggio locale. Durante il Medioevo, Sommariva del Bosco fu sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari e signorie. Nel XII e XIII secolo, l'area era contesa tra i Marchesi di Saluzzo e i Conti di Savoia, due potenti dinastie che cercavano di espandere i propri domini nella regione. Nel corso dei secoli, il borgo passò sotto varie giurisdizioni, riflettendo le complesse dinamiche politiche dell'epoca. Nel Rinascimento e nei secoli successivi, Sommariva del Bosco continuò a svilupparsi come comunità agricola, grazie anche alla fertilità del terreno e alla presenza di risorse naturali. L'agricoltura rimase un pilastro dell'economia locale, con particolare attenzione alla coltivazione di cereali, vite e frutta. Nel XIX secolo, con l'unità d'Italia, Sommariva del Bosco entrò a far parte del nuovo stato italiano, vivendo le trasformazioni sociali ed economiche che caratterizzarono il paese in quel periodo. Il comune si adattò gradualmente ai cambiamenti, mantenendo tuttavia una forte identità locale legata alle tradizioni agricole e culturali. Oggi, Sommariva del Bosco è un comune che conserva un ricco patrimonio storico e culturale. Tra i suoi punti di interesse vi sono edifici storici, chiese e monumenti che raccontano la lunga storia del luogo. La comunità locale è impegnata nella valorizzazione delle tradizioni e delle risorse del territorio, promuovendo eventi culturali e attività legate all'agricoltura e all'enogastronomia. Questa sintesi offre una panoramica delle origini e dello sviluppo storico di Sommariva del Bosco, un comune che rappresenta un interessante esempio di continuità tra passato e presente nel contesto piemontese.

Luoghi da visitare:

Sommariva del Bosco è un affascinante comune situato nella provincia di Cuneo, nella regione Piemonte, Italia. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre diverse attrazioni interessanti che vale la pena esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sommariva del Bosco:

Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Maggiore: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Risalente al XVIII secolo, presenta un'architettura barocca con interni ricchi di decorazioni e opere d'arte sacra.

Castello di Sommariva del Bosco: Anche se non aperto al pubblico, il castello è un punto di riferimento importante nella storia del paese. Costruito nel Medioevo, ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli.

Torre Civica: Situata nel centro del paese, la Torre Civica è un simbolo di Sommariva del Bosco. Offre una vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante.

Museo Civico di Storia Naturale: Questo museo ospita una collezione di reperti naturali della zona. È un ottimo posto per conoscere la flora e la fauna del territorio piemontese.

Parco del Roero: Un'area naturale perfetta per chi ama camminare o fare picnic all'aperto. Il parco offre sentieri immersi nella natura, ideali per passeggiate rilassanti.

Palazzo Comunale: Un edificio storico che ospita gli uffici comunali. La sua architettura neoclassica merita una visita, anche solo per ammirarne la facciata.

Santuario della Madonna del Pilone: Situato appena fuori dal centro abitato, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e offre momenti di quiete e spiritualità.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Sommariva del Bosco è un'esperienza piacevole, con le sue stradine strette, le case tradizionali e le piccole piazze.

Eventi Locali: Sommariva del Bosco ospita vari eventi durante l'anno, tra cui fiere e sagre che celebrano le tradizioni locali, come la Sagra del Peperone.

Enogastronomia: La zona è rinomata per i suoi prodotti tipici, tra cui vino, formaggi e salumi. Visitare i ristoranti locali o le cantine vinicole è un must per gli appassionati di cucina.Sebbene Sommariva del Bosco non sia una grande destinazione turistica, offre un assaggio autentico della vita e delle tradizioni piemontesi, con un buon mix di storia, cultura e natura.