www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sant'Albano Stura

Sant'Albano Stura
Sito web: http://comune.santalbanostura.cn.it
Municipio: Via Federico Vallauri,10
Santo patrono: San Liberato
Festa del Patrono: ultima domenica di agosto
Abitanti: santalbanesi
Email: segreteria@=
comune.santalbanostura.cn.it
PEC: santalbano.stura@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0172/67142
MAPPA
Sant'Albano Stura è un comune situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte, Italia. La storia di Sant'Albano Stura è profondamente legata alle vicende storiche della regione piemontese e della valle del fiume Stura di Demonte, in cui si trova. Le origini del paese risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggerisce il nome "Stura", che ha origine dal termine latino "stura", riferito ai corsi d'acqua. Tuttavia, la documentazione storica più chiara comincia a emergere durante il Medioevo. In questo periodo, il territorio di Sant'Albano Stura faceva parte del Marchesato di Saluzzo, una delle numerose entità feudali che caratterizzavano il Piemonte medievale. Nel corso dei secoli, il comune ha visto l'alternarsi di diverse dominazioni, come molte altre località del Piemonte. Durante il Medioevo e il Rinascimento, l'area fu spesso contesa tra le potenze locali e quelle straniere, compresi i Savoia, che alla fine del XV secolo riuscirono ad affermare il loro controllo sulla regione. Nel periodo moderno, Sant'Albano Stura, come molte altre comunità rurali del Piemonte, ha vissuto trasformazioni significative con l'unificazione d'Italia e lo sviluppo economico e sociale del XX secolo. Oggi, il comune mantiene un carattere prevalentemente agricolo, con una forte attenzione alla conservazione delle tradizioni locali e del patrimonio culturale. Sant'Albano Stura è noto anche per le sue feste e manifestazioni culturali, che riflettono le tradizioni e la storia della comunità. Tra queste, la festa patronale e altre celebrazioni locali offrono un'opportunità per conoscere meglio la storia e la cultura del luogo.

Luoghi da visitare:

Sant'Albano Stura è un piccolo comune situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte. Pur essendo una località di dimensioni contenute, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa puoi vedere e fare a Sant'Albano Stura e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di Sant'Albano: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. La struttura storica offre un esempio dell'architettura religiosa locale, con decorazioni interne che meritano una visita.

Cappella di San Sebastiano: Situata nelle vicinanze del centro del paese, questa piccola cappella è un luogo di interesse storico e religioso.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare edifici e case che raccontano la storia del paese. È l'ideale per chi ama scoprire l'architettura tradizionale piemontese.

Museo Etnografico: Anche se Sant'Albano Stura non ospita un grande museo, è possibile trovare piccoli espositori o collezioni private che raccontano la storia e le tradizioni locali.

Eventi Locali: Durante l'anno, Sant'Albano Stura ospita vari eventi e feste locali. Queste manifestazioni sono ottime per immergersi nella cultura locale e gustare specialità enogastronomiche tipiche del Piemonte.

Escursioni e Passeggiate: La posizione di Sant'Albano Stura offre l'opportunità di fare escursioni o passeggiate nei dintorni, godendo della bellezza del paesaggio collinare piemontese.

Prodotti Locali: La zona è conosciuta per la produzione di vini e altri prodotti enogastronomici. Non perdere l'occasione di visitare aziende agricole o cantine locali per degustazioni.

Visite nei Dintorni: Essendo situato nella provincia di Cuneo, Sant'Albano Stura è un ottimo punto di partenza per visitare altre attrazioni nelle vicinanze, come la città di Cuneo, le Langhe, il Monviso e altre meraviglie naturali e culturali del Piemonte.Per una visita completa, ti consiglio di verificare con l'ufficio turistico locale eventuali mostre temporanee, visite guidate o eventi stagionali che potrebbero arricchire la tua esperienza a Sant'Albano Stura.