Sambuco

Municipio: Via Umberto I,46
Santo patrono: San Giuliano
Festa del Patrono: 28 agosto
Abitanti: sambucani
Email: comune.sambuco@libero.it
PEC: sambuco@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0171/96633
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sambuco è un piccolo comune situato nella Valle Stura, in provincia di Cuneo, Piemonte. Pur essendo un paese di dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni naturali e culturali che vale la pena esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sambuco e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo: Questa è la chiesa principale del paese, risalente al XVII secolo. All'interno, puoi ammirare opere d'arte sacra e una bellissima architettura tipica della zona.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro di Sambuco offre un tuffo nel passato, con case in pietra e stradine strette che conservano il fascino tradizionale di un tempo.
Il Museo Etnografico: Piccolo ma interessante, questo museo raccoglie oggetti e strumenti della vita quotidiana di un tempo, offrendo uno spaccato della storia e della cultura locale.
Escursioni e Sentieri: Sambuco è un ottimo punto di partenza per escursioni nella natura. Ci sono diversi sentieri che si snodano attraverso i boschi e le montagne circostanti, come il Sentiero degli Alpini e i percorsi che portano al Monte Bersaio.
Valle Stura: La valle stessa è un'attrazione naturale, con paesaggi mozzafiato, flora e fauna ricche. È l'ideale per gli amanti del trekking, del ciclismo e dell'arrampicata.
Parco Naturale delle Alpi Marittime: Anche se non proprio a Sambuco, il parco è facilmente raggiungibile e offre una vasta area protetta con una varietà di habitat naturali e specie animali.
Forte di Vinadio: Situato a breve distanza da Sambuco, questo forte è un'importante struttura militare ottocentesca, aperta ai visitatori, che offre una panoramica sulla storia militare della regione.
Eventi e Tradizioni Locali: Se visiti Sambuco durante le feste tradizionali, potrai assistere a eventi culturali e religiosi che coinvolgono l'intera comunità, con cibo, musica e danze tipiche.
Enogastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare i piatti tipici della cucina piemontese, come i formaggi locali, la polenta e i piatti a base di carne, spesso accompagnati da ottimi vini regionali.
Osservazione della Natura: L'area offre opportunità per osservare la fauna locale, come camosci, marmotte e aquile, in un ambiente naturale incontaminato.
Gite in Mountain Bike: I percorsi montani intorno a Sambuco sono ideali anche per gli appassionati di mountain bike, con itinerari di vari livelli di difficoltà.Questa lista offre un quadro dettagliato delle attrazioni e delle attività che puoi trovare a Sambuco. Ogni stagione offre una prospettiva diversa, quindi pianifica la tua visita in base alle tue preferenze e interessi.