Saliceto

Municipio: Piazza Carlo Giusta,4
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: salicetesi
Email: saliceto@reteunitaria.piemonte.it
PEC: saliceto@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0174/98021
MAPPA
Luoghi da visitare:
Saliceto è un affascinante comune situato nella provincia di Cuneo, nel Piemonte, Italia. Nonostante le sue dimensioni relativamente piccole, offre diversi punti di interesse storico, culturale e naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Saliceto:Castello di Saliceto: Questo imponente castello medievale è uno dei principali punti di interesse del paese. Risalente al XIV secolo, presenta una struttura tipica dell'architettura dell'epoca, con torri e mura ben conservate. Sebbene non sia sempre aperto al pubblico, vale la pena ammirarlo dall'esterno.
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo: Questa chiesa è un esempio di architettura religiosa barocca. All'interno, potrete ammirare affreschi e opere d'arte sacra che raccontano la storia della comunità locale.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Situata in una posizione scenografica, questa chiesa romanica offre una vista panoramica sulla valle circostante. È un luogo tranquillo per una visita spirituale e per apprezzare l'architettura antica.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Saliceto, si possono scoprire antiche case in pietra, stretti vicoli e piccoli dettagli architettonici che raccontano secoli di storia.
Santuario di Nostra Signora della Sanità: Situato poco fuori dal centro abitato, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e devozione. Offre anche un'area tranquilla per passeggiate e riflessione.
Ponte Medievale: Questo ponte in pietra attraversa il fiume Bormida ed è un esempio di ingegneria medievale. È particolarmente suggestivo al tramonto, quando la luce del sole cala sulle sue arcate.
Museo Etnografico: Anche se piccolo, il museo locale offre una collezione di oggetti e strumenti che illustrano la vita rurale e le tradizioni di Saliceto e del territorio circostante.
Escursioni e Natura: Saliceto è circondato da colline e paesaggi naturali ideali per escursioni e passeggiate. I sentieri offrono viste mozzafiato e la possibilità di scoprire la flora e fauna locali.
Eventi Locali: Durante l'anno, Saliceto ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali, con musica, cibo e attività per tutta la famiglia.
Prodotti Tipici: Non dimenticate di assaporare i prodotti enogastronomici locali. La zona è conosciuta per i suoi vini, formaggi e altre specialità piemontesi che possono essere degustate nei ristoranti locali o acquistate nei negozi del paese.Saliceto, con la sua atmosfera tranquilla e il suo ricco patrimonio, offre un'esperienza autentica del Piemonte rurale, lontano dalle mete turistiche più affollate.