www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sale delle Langhe

Sale delle Langhe
Sito web: http://salelanghe.it
Municipio: Via Roma,55
Santo patrono: Santa Maria Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: salesi
Email: comsal@tiscali.it
PEC: sale.delle.langhe@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0174/75015
MAPPA
Sale delle Langhe è un comune situato in Piemonte, nella provincia di Cuneo. La storia di questo piccolo comune è strettamente legata alla regione storica delle Langhe, un'area collinare famosa per i suoi paesaggi pittoreschi, i vigneti e la produzione di vini pregiati. Le origini di Sale delle Langhe risalgono probabilmente al Medioevo. Come molte altre località piemontesi, il territorio fu influenzato dalle vicende storiche che coinvolsero diverse signorie e casate nobiliari. Durante il periodo medievale, l'area fu contesa tra diverse famiglie nobili, tra cui i marchesi di Saluzzo e i conti di Ceva. Il nome "Sale" potrebbe derivare dal latino "Salinae", facendo riferimento a un luogo di produzione o commercio del sale, anche se non ci sono conferme storiche precise su questa ipotesi. Un'altra teoria è che il nome possa derivare da "sala", un termine che in lingua longobarda indicava una corte o una residenza signorile. Nel corso dei secoli, Sale delle Langhe ha seguito le sorti della regione delle Langhe, vivendo periodi di prosperità alternati a momenti di difficoltà, soprattutto durante le guerre e le crisi economiche. Come molti comuni rurali italiani, ha vissuto un significativo spopolamento nel XX secolo, quando molti abitanti emigrarono verso le città in cerca di lavoro. Oggi, Sale delle Langhe è conosciuto per il suo ambiente tranquillo e la bellezza del paesaggio circostante. Il comune, come parte delle Langhe, è coinvolto nella valorizzazione del patrimonio culturale e gastronomico della zona, attirando turisti interessati alla natura, al vino e alla cucina locale. L'economia locale è ancora legata all'agricoltura, con particolare attenzione alla viticoltura e alla produzione di prodotti tipici. La bellezza naturale e la ricca tradizione culinaria rendono Sale delle Langhe un luogo di interesse per chi visita il Piemonte.

Luoghi da visitare:

Sale delle Langhe è un piccolo comune situato nella regione delle Langhe, nel Piemonte meridionale. Sebbene sia una località piuttosto tranquilla, ci sono alcune cose interessanti da vedere e da fare nella zona. Ecco un elenco dettagliato:

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Sale delle Langhe offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale piemontese, con edifici storici e piccole piazze.

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Vale la pena visitarla per i suoi interni e per la tranquillità che vi si respira.

Castello di Sale San Giovanni: Anche se tecnicamente si trova nel vicino comune di Sale San Giovanni, questo castello merita una visita. È un esempio di architettura storica con una vista panoramica sulla zona circostante.

Percorsi Escursionistici: La zona delle Langhe è famosa per i suoi paesaggi collinari. Ci sono diversi percorsi escursionistici che permettono di esplorare la natura circostante, con viste mozzafiato sui vigneti e sui campi.

Enogastronomia: Essendo situato nelle Langhe, Sale delle Langhe è un ottimo punto di partenza per esplorare la ricca tradizione enogastronomica della regione. Si possono trovare trattorie e ristoranti che offrono piatti tipici come il tartufo, la bagna cauda e il brasato al Barolo.

Feste e Sagre Locali: Durante l'anno, il comune ospita diverse feste e sagre che celebrano i prodotti locali, come il vino e il tartufo. Partecipare a uno di questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.

Visite ai Vigneti e Cantine: La regione è famosa per la produzione di vini pregiati come il Barolo e il Barbaresco. Molte cantine offrono tour e degustazioni, permettendo ai visitatori di scoprire i processi di produzione del vino.

Gite nei Dintorni: Sale delle Langhe si trova in una posizione strategica per esplorare altre località delle Langhe, come Alba, famosa per la Fiera del Tartufo, e Barolo, noto per il suo vino.

Osservazione della Natura: La campagna intorno a Sale delle Langhe è ideale per chi ama la natura e la fotografia. Si possono osservare diverse specie di flora e fauna tipiche delle Langhe.Questa lista può variare a seconda del periodo dell'anno e degli eventi locali, quindi è sempre una buona idea controllare in anticipo cosa è disponibile durante la tua visita.