www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rossana

Rossana
Sito web: http://comune.rossana.cn.it
Municipio: Via XII Luglio,2
Santo patrono: San Grato
Festa del Patrono: 9 settembre
Abitanti: rossanesi
Email: info@comune.rossana.it
PEC: rossana@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0175/64101
MAPPA
Rossana è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, precisamente nella provincia di Cuneo. La storia di Rossana è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche, come molte località del Piemonte. Origini e Storia Antica: Le origini di Rossana risalgono all'epoca romana, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Tuttavia, è probabile che l'area fosse abitata anche prima dell'arrivo dei Romani, da popolazioni celtiche o liguri. Medioevo: Durante il Medioevo, Rossana divenne un importante centro, grazie alla sua posizione strategica. Intorno al X secolo, venne costruito un castello, che dominava la valle e serviva come punto di difesa e controllo del territorio. Il castello di Rossana è stato per lungo tempo al centro di contese tra diverse famiglie nobiliari locali e tra i vari signori che cercavano di estendere il loro dominio nella regione. Nel corso dei secoli, Rossana passò sotto il controllo di diverse signorie, tra cui i Marchesi di Saluzzo, che ebbero un ruolo importante nella storia del Piemonte. La presenza dei Marchesi contribuì allo sviluppo economico e culturale del comune. Epoca Moderna: Con l'arrivo dell'età moderna e l'annessione al Regno di Sardegna nel XVIII secolo, Rossana iniziò a perdere l'importanza strategica che aveva avuto nei secoli precedenti. Tuttavia, continuò a svilupparsi come centro agricolo e artigianale. Epoca Contemporanea: Nel corso del XX secolo, Rossana ha vissuto, come molte altre località rurali italiane, un processo di trasformazione economica e sociale. L'emigrazione verso le città e l'estero ha caratterizzato gran parte del Novecento, ma negli ultimi decenni c'è stata una riscoperta delle tradizioni locali e un rinnovato interesse per la valorizzazione del territorio. Oggi, Rossana è conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, i suoi percorsi escursionistici e il patrimonio storico-culturale, che continua ad attrarre visitatori e appassionati di storia e natura.

Luoghi da visitare:

Rossana è un piccolo comune situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti e luoghi da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rossana e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Rossana. La sua architettura è tipica della regione e all'interno si possono trovare opere d'arte sacra e decorazioni interessanti.

Santuario della Madonna della Neve: Situato in una posizione panoramica, questo santuario offre una vista spettacolare sulla valle circostante. È un luogo di pellegrinaggio e vanta una storia ricca di tradizioni locali.

Castello di Rossana: Anche se oggi è in gran parte una struttura privata e non completamente aperta al pubblico, il castello è uno dei simboli storici del paese. Può essere ammirato dall'esterno per apprezzare la sua architettura e il contesto storico.

Centro Storico di Rossana: Passeggiare per il piccolo centro storico è un'esperienza piacevole. Le strade acciottolate, le case tradizionali e i piccoli negozi locali conferiscono al paese un'atmosfera accogliente.

Sentieri Escursionistici: Rossana è circondata da una natura rigogliosa e offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. I percorsi variano in difficoltà e lunghezza, offrendo qualcosa per tutti i livelli di escursionisti.

Eventi e Feste Locali: Rossana ospita diverse feste e sagre durante l'anno, che sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale, provare piatti tipici e partecipare a eventi comunitari.

Prodotti Tipici: Anche se non è un luogo specifico, non perdere l'opportunità di assaggiare i prodotti tipici della zona, come i formaggi locali, i salumi e i piatti tradizionali piemontesi.

Museo della Civiltà Contadina: Nei dintorni, potresti trovare musei dedicati alla storia e alle tradizioni agricole della regione, che offrono uno sguardo interessante sulla vita rurale del passato.

Gite nei Dintorni: Rossana è un ottimo punto di partenza per esplorare la provincia di Cuneo, compresi luoghi come Saluzzo, con il suo centro storico ben conservato, e le valli circostanti, che offrono paesaggi mozzafiato.Visitare Rossana è un'esperienza che unisce cultura, storia e natura, offrendo un assaggio autentico della vita in un piccolo comune piemontese.