www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Roddi

Roddi
Sito web: http://comune.roddi.cn.it
Municipio: Piazza Umberto I,4
Santo patrono: Maria Santissima Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: roddesi
Email: sindaco@comunediroddi.it
PEC: comunediroddi@professionalpec.it
Telefono: +39 0173/615106
MAPPA
Roddi è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, e fa parte della provincia di Cuneo. La storia di Roddi è strettamente legata alla storia della regione delle Langhe, una zona collinare famosa per la produzione di vino, tartufi e altre specialità gastronomiche. Le origini di Roddi risalgono a tempi antichi, con evidenze di insediamenti umani già in epoca pre-romana. Tuttavia, è con i Romani che la zona comincia a svilupparsi maggiormente, grazie alla viticoltura e all'agricoltura. Durante il Medioevo, Roddi divenne un feudo sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Falletti, che furono tra i più influenti nella regione. Una delle principali attrazioni storiche di Roddi è il suo castello, originariamente costruito nel XII secolo, che ha subito diverse modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli. Il castello di Roddi è un esempio significativo di architettura medievale e rinascimentale ed è stato al centro della vita politica e sociale del paese per secoli. Nel corso dei secoli, Roddi ha mantenuto la sua vocazione agricola, diventando un centro importante per la produzione di vino, in particolare Barolo, grazie ai vigneti che circondano il comune. La tradizione vinicola ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo economico e culturale della zona. Oggi, Roddi è conosciuto anche per la vicinanza alla città di Alba, famosa per la Fiera del Tartufo Bianco, e per essere parte del territorio delle Langhe, riconosciuto come patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il comune continua a essere un luogo di grande interesse storico e culturale, attirando turisti per il suo paesaggio, la cucina e il patrimonio architettonico.

Luoghi da visitare:

Roddi è un affascinante borgo situato nelle Langhe, una regione del Piemonte rinomata per i suoi paesaggi collinari, i vigneti e le tradizioni culinarie. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Roddi:

Castello di Roddi: Questo imponente castello medievale è sicuramente il punto focale del paese. Costruito tra il XII e il XIII secolo, il castello è stato restaurato più volte nel corso dei secoli. Oggi ospita eventi culturali e offre una vista panoramica mozzafiato sulle colline circostanti.

Chiesa di San Vito: Questa chiesa parrocchiale, situata nel centro del paese, è un bell'esempio di architettura religiosa piemontese. All'interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Roddi è un'esperienza incantevole. Le strade strette e acciottolate, le case in pietra e i piccoli dettagli architettonici raccontano la storia del borgo.

Università dei Cani da Tartufo: Roddi è famosa per la sua tradizione legata alla ricerca del tartufo bianco. L'Università dei Cani da Tartufo offre dimostrazioni su come i cani vengono addestrati per cercare i tartufi, una vera chicca per gli appassionati.

Sentieri Escursionistici: I dintorni di Roddi offrono numerosi sentieri escursionistici che si snodano tra le colline e i vigneti. Questi percorsi sono ideali per chi ama il trekking e desidera scoprire la bellezza naturale delle Langhe.

Eventi e Sagre: Roddi ospita diverse manifestazioni durante l'anno, tra cui feste enogastronomiche dedicate ai prodotti locali, come il tartufo e il vino. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.

Cantine Vinicole: Essendo situato in una delle regioni vinicole più celebri d'Italia, Roddi offre la possibilità di visitare cantine locali dove è possibile degustare i vini tipici delle Langhe, come il Barolo e il Nebbiolo.

Panorama sulle Langhe: Da diversi punti del borgo, è possibile godere di splendide vedute sulle colline delle Langhe, che cambiano colore con le stagioni, offrendo scenari sempre nuovi e incantevoli.

Enogastronomia Locale: Non perdere l'opportunità di assaporare la cucina locale in uno dei ristoranti del paese. Piatti a base di tartufo, pasta fatta in casa e altre specialità piemontesi sono un must.Roddi è un luogo che unisce storia, cultura e natura, offrendo un'esperienza autentica nel cuore delle Langhe.