www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Roccasparvera

Roccasparvera
Sito web: http://comune.roccasparvera.cn.it
Municipio: Piazza Quattro Martiri,4
Santo patrono: Sant'Antonio Abate
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: roccasparveresi
Email: comune.roccasparvera@libero.it
PEC: roccasparvera@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0171/72933
MAPPA
Roccasparvera è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Cuneo, nel nord-ovest dell'Italia. La sua storia è profondamente intrecciata con le vicende storiche della regione del Piemonte e, più in generale, con le dinamiche storiche dell'Italia settentrionale. Le origini di Roccasparvera risalgono probabilmente all'epoca medievale. Il nome stesso del comune suggerisce la presenza di una "rocca" o fortificazione, che era comune in molte località italiane durante il Medioevo. Queste fortificazioni servivano come punti di difesa e controllo del territorio circostante. "Sparvera" potrebbe derivare dal termine "sparviero", un tipo di falco, indicando forse una posizione alta e dominante come quella di un rapace. Nel corso dei secoli, Roccasparvera, come molte altre località piemontesi, subì l'influenza e il dominio di diverse famiglie nobiliari e potenze regionali. Durante il Medioevo, il Piemonte era un mosaico di piccoli stati e feudi, spesso in lotta tra loro. La regione fu anche un punto di passaggio e di contesa durante le guerre tra le varie fazioni italiane e le potenze straniere, come la Francia e l'Impero Asburgico. Nel periodo moderno, Roccasparvera ha seguito le vicende del Piemonte e dell'Italia, passando sotto il controllo dei Savoia e, successivamente, diventando parte del Regno d'Italia nel XIX secolo. Come molti piccoli comuni italiani, Roccasparvera ha vissuto il fenomeno dello spopolamento rurale nel XX secolo, con molti abitanti che si sono trasferiti nelle città in cerca di lavoro e migliori condizioni di vita. Oggi, Roccasparvera è una tranquilla località che conserva ancora tracce del suo passato, con edifici storici e un paesaggio caratteristico della regione piemontese. La sua storia è un riflesso delle più ampie dinamiche storiche che hanno interessato il Piemonte e l'Italia nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

Roccasparvera è un piccolo comune italiano situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte. Sebbene sia una località di modeste dimensioni, offre comunque alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare il fascino delle piccole località italiane. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Roccasparvera:

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Roccasparvera è un'esperienza piacevole. Le strade acciottolate, le case in pietra e l'atmosfera tranquilla offrono uno scorcio autentico della vita in un borgo piemontese.

Chiesa Parrocchiale di San Dalmazzo: Questa chiesa, dedicata a San Dalmazzo, è uno dei principali edifici religiosi del paese. Al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e architetture tipiche delle chiese rurali piemontesi.

Castello di Roccasparvera: Sebbene oggi siano presenti solo i resti del castello, rappresentano un punto di interesse storico. Il castello, costruito in epoca medievale, offre una vista panoramica sulla valle circostante.

Ponte Vecchio: Un antico ponte in pietra che attraversa il fiume Stura, rappresenta un altro esempio di architettura storica. È un luogo ideale per una passeggiata e per scattare fotografie.

Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale del passato, con esposizioni di attrezzi agricoli e oggetti di uso quotidiano.

Percorsi Naturalistici e Escursionistici: Roccasparvera è circondata da una natura incontaminata, con diversi sentieri che permettono di esplorare le colline e le montagne circostanti. Questi percorsi sono ideali per escursioni a piedi o in mountain bike.

Eventi Locali: Durante l'anno, Roccasparvera ospita diverse sagre e manifestazioni culturali. Questi eventi sono un'ottima occasione per conoscere le tradizioni locali e assaporare la cucina tipica piemontese.

Prodotti Locali e Gastronomia: Approfitta della visita per gustare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e vini locali. I ristoranti e le osterie del paese offrono piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e locali.

Cappelle Rurali: Nei dintorni del paese si possono trovare diverse cappelle rurali, ciascuna con la sua storia e le sue particolarità artistiche.Roccasparvera, con il suo fascino discreto e la sua atmosfera rilassante, è una destinazione ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita cittadina e desidera immergersi nella bellezza tranquilla delle campagne piemontesi.