www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Roburent

Roburent
Sito web: http://comune.roburent.cn.it
Municipio: Via Provinciale,174
Santo patrono: San Siro
Festa del Patrono: 9 dicembre
Abitanti: roburentesi
Email: daniela.caramello@=
comune.roburent.cn.it
PEC: daniela.caramello@=
pec.comune.roburent.cn.it
Telefono: +39 0174/228105
MAPPA
Roburent è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, facente parte della provincia di Cuneo. La storia di Roburent è caratteristica di molti piccoli comuni montani italiani, con radici che affondano in epoche antiche. Le origini di Roburent risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se la documentazione storica più significativa comincia nel Medioevo. Durante questo periodo, il territorio di Roburent, come molte altre aree del Piemonte, fu soggetto a varie dominazioni e influenze, tra cui quella dei marchesi di Ceva e dei Savoia. Nel Medioevo, Roburent era un piccolo insediamento rurale, e la sua economia era basata principalmente sull'agricoltura e l'allevamento. Il nome "Roburent" potrebbe derivare dal latino "robur," che significa quercia, ad indicare la presenza di boschi di querce nella zona. Nel corso dei secoli, Roburent ha subito le vicissitudini comuni a molti comuni montani italiani, tra cui guerre locali, cambiamenti di confini e periodi di relativa prosperità alternati a periodi di difficoltà economiche. Durante il periodo feudale, il territorio fu parte delle dispute tra i signori locali e le potenze emergenti, come i Savoia. Nel XIX e XX secolo, come molte altre località montane, Roburent ha vissuto un periodo di emigrazione, con molti abitanti che lasciavano il paese in cerca di migliori opportunità lavorative altrove, sia in Italia che all'estero. Tuttavia, negli ultimi decenni, il turismo ha cominciato a giocare un ruolo importante nell'economia locale, grazie alla bellezza naturale della zona e alla presenza di strutture per sport invernali. Oggi, Roburent è noto per essere una località turistica, soprattutto per il turismo invernale, grazie alla vicinanza con le Alpi Marittime. La comunità locale continua a coltivare le sue tradizioni e a valorizzare il patrimonio storico e culturale del territorio.

Luoghi da visitare:

Roburent è un affascinante comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Cuneo. È una meta ideale per chi ama la natura, la tranquillità e le attività all'aria aperta. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Roburent e dintorni:

Centro Storico di Roburent: Passeggia per le vie del centro storico per ammirare l'architettura tipica piemontese. Noterai le case in pietra e i piccoli vicoli caratteristici.

Chiesa Parrocchiale di San Siro: Visita questa chiesa del XVII secolo, dedicata a San Siro, che presenta un'architettura semplice ma affascinante, con opere d'arte e decorazioni interne interessanti.

Santuario di San Giacomo: Situato nella frazione di San Giacomo, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio. Offre una splendida vista panoramica sulla valle circostante.

Monte Alpet: Perfetto per gli amanti del trekking e della natura, il Monte Alpet offre sentieri escursionistici di varia difficoltà. In inverno, è una meta popolare per lo sci e altri sport invernali.

Stazione Sciistica di San Giacomo di Roburent: Durante l'inverno, questa stazione sciistica attira appassionati di sci e snowboard grazie alle sue piste ben curate e agli impianti di risalita.

Pineta di San Giacomo: Ideale per passeggiate rilassanti o pic-nic, la pineta offre un ambiente tranquillo immerso nella natura.

Val Corsaglia: Questa valle è perfetta per escursioni e gite in bicicletta. Lungo il percorso, potrai ammirare paesaggi mozzafiato e fauna locale.

Grotte di Bossea: A pochi chilometri da Roburent, queste grotte sono una delle attrazioni speleologiche più importanti d'Italia. Offrono un percorso turistico che attraversa spettacolari formazioni calcaree.

Eventi locali: Durante l'anno, Roburent ospita diversi eventi e sagre, che offrono l'opportunità di scoprire la cultura e le tradizioni locali, oltre a gustare piatti tipici piemontesi.

Prodotti tipici: Non dimenticare di assaporare i prodotti locali, come i formaggi, i salumi e i vini del Piemonte. Le trattorie e i ristoranti della zona offrono una cucina autentica e genuina.Roburent è un luogo che offre un mix perfetto di relax, avventura e cultura, il tutto immerso in uno splendido scenario naturale.