Roaschia

Municipio: Piazza San Dalmazzo,3
Santo patrono: San Bernardo
Festa del Patrono: 20 agosto
Abitanti: roaschiesi
Email: roaschia@ruparpiemonte.it
PEC: comune.roaschia.cn@=
cert.legalmail.it
Telefono: +39 0171/758119
MAPPA
Luoghi da visitare:
Roaschia è un piccolo e affascinante comune situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte, Italia. È immerso nelle Alpi Marittime, offrendo un ambiente naturale ricco di bellezze paesaggistiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Roaschia e dintorni:Centro Storico di Roaschia: Passeggiando per il villaggio, puoi ammirare le tipiche case in pietra e i vicoli stretti che caratterizzano i borghi di montagna. La chiesa parrocchiale di San Dalmazzo è uno dei punti d'interesse principali.
Museo della Resistenza: Un piccolo museo che offre un'interessante panoramica sul ruolo della Resistenza locale durante la Seconda Guerra Mondiale. È un luogo significativo per comprendere la storia recente della regione.
Grotta del Bandito: Questa grotta è un sito naturale affascinante, conosciuta anche come Grotta di Bossea. È una delle grotte più grandi e interessanti della zona, con stalattiti e stalagmiti spettacolari.
Valle Gesso: Roaschia si trova vicino alla Valle Gesso, che offre numerose opportunità per escursioni a piedi e in mountain bike. I sentieri variano da quelli facili per famiglie a quelli più impegnativi per escursionisti esperti.
Parco Naturale delle Alpi Marittime: A breve distanza da Roaschia, questo parco offre paesaggi mozzafiato, flora e fauna uniche, e una vasta rete di sentieri. È un paradiso per gli amanti della natura e del trekking.
Lago del Vej del Bouc: Un piccolo lago alpino situato in una cornice incantevole. È un luogo ideale per un picnic o per rilassarsi immersi nella natura.
Osservatorio Faunistico: Nei pressi di Roaschia, puoi trovare aree dove è possibile avvistare la fauna locale, tra cui camosci, stambecchi e aquile. È consigliabile portare un binocolo per un'esperienza migliore.
Escursioni e Trekking: Numerosi sentieri partono da Roaschia e si estendono nelle montagne circostanti. Alcuni percorsi conducono a panorami spettacolari sulla vallata e sulle cime circostanti.
Eventi Locali: Se visiti Roaschia durante l'estate, potresti avere l'opportunità di partecipare a sagre e feste locali che celebrano la cultura e le tradizioni alpine.
Prodotti Locali: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e miele, spesso disponibili nei mercati locali o direttamente dai produttori.Roaschia è un luogo ideale per chi cerca tranquillità, natura incontaminata e un assaggio della vita nei piccoli borghi montani italiani.