www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Revello

Revello
Sito web: http://comune.revello.cn.it
Municipio: Piazza Denina,2
Santo patrono: San Biagio
Festa del Patrono: prima domenica dopo il 3 febbraio
Abitanti: revellesi
Email: info@comune.revello.cn.it
PEC: revello@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0175/257171
MAPPA
Revello è un comune situato nella regione Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, più precisamente nella provincia di Cuneo. La storia di Revello è ricca e affonda le sue radici nell'antichità. Le origini di Revello possono essere fatte risalire all'epoca romana, anche se è durante il Medioevo che il comune inizia a svilupparsi significativamente. La posizione geografica di Revello, situata vicino al fiume Po e ai piedi del Monviso, ha favorito il suo sviluppo economico e strategico. Nel Medioevo, Revello divenne un importante centro sotto il controllo dei marchesi di Saluzzo, una delle più potenti famiglie nobiliari della regione. Durante il loro dominio, la città fu dotata di strutture difensive, come mura e torri, e divenne un centro amministrativo e commerciale di rilievo. Uno degli edifici storici più importanti di Revello è l'Abbazia di Staffarda, situata nelle vicinanze del comune. Fondata nel XII secolo dai monaci cistercensi, l'abbazia è un esempio notevole di architettura romanica e gotica e ha svolto un ruolo significativo nella vita religiosa e sociale della regione. Con il passare dei secoli, Revello ha continuato a crescere e svilupparsi, mantenendo un equilibrio tra le tradizioni agricole e le nuove opportunità economiche. Oggi, il comune è conosciuto per la sua bellezza storica e naturale, attirando visitatori interessati alla sua storia, architettura e paesaggi pittoreschi. In sintesi, Revello è un comune con una storia affascinante che rispecchia le ricchezze culturali e storiche del Piemonte, offrendo uno sguardo sulle dinamiche medioevali e le tradizioni che hanno modellato questa parte d'Italia.

Luoghi da visitare:

Revello è un affascinante comune situato in Piemonte, nella provincia di Cuneo. È una destinazione ricca di storia, arte e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Revello:

Abbazia di Santa Maria di Staffarda: Questa abbazia cistercense è uno dei monumenti più importanti della zona. Fondata nel XII secolo, l'abbazia presenta una chiesa romanica, un chiostro e diversi edifici monastici. È un luogo di grande interesse storico e architettonico.

Chiesa Collegiata di Revello: Conosciuta anche come la Chiesa di Santa Maria Assunta, questa chiesa è famosa per i suoi affreschi rinascimentali e per l'architettura gotica. Vale la pena visitare anche il campanile e l'interno decorato.

Castello di Revello: Anche se attualmente rimangono solo pochi resti, il castello era un'importante fortificazione medievale. Può essere interessante visitare il sito per immaginare la sua importanza storica e godere della vista panoramica.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Revello, si possono ammirare antiche case in pietra, vicoli pittoreschi e piazze accoglienti. L'atmosfera è autentica e rappresenta bene il fascino dei borghi piemontesi.

Museo Civico: Questo piccolo museo offre una panoramica sulla storia locale e sulle tradizioni del territorio. Sono esposti reperti archeologici, opere d'arte e oggetti legati alla vita contadina e artigianale.

Riserva Naturale della Confluenza del Bronda e del Po: Per gli amanti della natura, questa riserva offre percorsi per il trekking e il birdwatching. È un'area protetta dove si incontrano i fiumi Bronda e Po, con una ricca biodiversità.

Cappella Marchionale: Una piccola cappella con splendidi affreschi, situata vicino al centro del paese. È un esempio di arte sacra locale che merita una visita.

Escursioni e Attività Outdoor: Revello è situato ai piedi delle Alpi Cozie, quindi rappresenta un'ottima base per escursioni a piedi o in mountain bike. I sentieri offrono viste spettacolari sulle montagne e sulla pianura sottostante.

Eventi Locali: Durante l'anno, Revello ospita diverse manifestazioni culturali e sagre, dove è possibile assaporare la cucina piemontese e partecipare a eventi tradizionali.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di provare i prodotti tipici locali, come i formaggi, i salumi e i vini. Le botteghe e i mercati del luogo offrono una vasta gamma di specialità gastronomiche.Revello è una destinazione che unisce cultura, storia e natura, rendendola ideale per una visita ricca di scoperte.