www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Paroldo

Paroldo
Sito web: http://comune.paroldo.cn.it/
Municipio: Via Coste,2
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: paroldesi
Email: paroldo@reteunitaria.piemonte.it
PEC: paroldo@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0174/789040
MAPPA
Paroldo è un piccolo comune situato in Piemonte, nella provincia di Cuneo, in Italia. La sua storia è influenzata dalle vicende storiche della regione del Piemonte, caratterizzata da un susseguirsi di dominazioni e influenze culturali diverse. Le origini di Paroldo risalgono probabilmente al periodo medievale, come molti altri piccoli centri abitati della regione. Durante il Medioevo, il territorio di Paroldo faceva parte del Marchesato di Saluzzo, una delle principali entità politiche dell'area piemontese. Il Marchesato di Saluzzo era sotto l'influenza di diverse famiglie nobiliari locali e fu spesso oggetto di contese tra il Ducato di Savoia e il Regno di Francia. Nel corso dei secoli, l'economia di Paroldo si è basata principalmente sull'agricoltura e sull'allevamento, attività comuni nei comuni delle Langhe, l'area collinare in cui si trova. La coltivazione della vite e la produzione di vino sono state particolarmente importanti per lo sviluppo economico della zona. Come molti comuni rurali, Paroldo ha vissuto una significativa emigrazione verso le città più grandi e verso l'estero nel corso del XIX e XX secolo, in cerca di migliori opportunità economiche. Questo fenomeno ha portato a un calo demografico che ha influenzato la vita del comune. Oggi, Paroldo è conosciuto per il suo paesaggio pittoresco e per il turismo legato alla cultura enogastronomica delle Langhe, una delle regioni vinicole più rinomate d'Italia. Il comune conserva ancora tradizioni antiche e offre un ambiente tranquillo e caratteristico, tipico dei piccoli borghi italiani.

Luoghi da visitare:

Paroldo è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia. Anche se è un borgo di dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni e punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Paroldo:

Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. La sua struttura risale a diversi secoli fa e presenta elementi architettonici di interesse, come affreschi e decorazioni interne.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Paroldo offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale piemontese, con case in pietra e strette viuzze che raccontano la storia del borgo.

Langhe: Paroldo si trova nelle Langhe, una regione collinare famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, i vigneti e i prodotti enogastronomici. È un ottimo punto di partenza per esplorare i dintorni e godere delle viste panoramiche.

Museo della Civiltà Contadina: Questo museo è dedicato alla storia e alle tradizioni contadine della zona. Espone attrezzi agricoli, oggetti di uso quotidiano e offre uno spaccato della vita rurale di un tempo.

Escursioni e Passeggiate: La zona offre numerosi sentieri per escursioni e passeggiate, ideali per chi ama la natura e vuole immergersi nella tranquillità delle colline piemontesi.

Eventi Locali: Paroldo organizza diverse manifestazioni durante l'anno, come sagre e feste patronali, che sono un'occasione perfetta per scoprire le tradizioni locali e assaporare piatti tipici.

Prodotti Tipici: Durante la visita, non perdere l'opportunità di assaggiare prodotti tipici della zona, come vini locali, formaggi e altre specialità piemontesi.

Giro nei Dintorni: Nei dintorni di Paroldo, ci sono altri borghi e città che meritano una visita, come Murazzano e Dogliani, rinomati per i loro vini e panorami.Visitare Paroldo è un'esperienza che permette di scoprire un angolo autentico del Piemonte, lontano dalle mete turistiche più affollate, e di godere della bellezza naturale e culturale di questa regione.