Oncino

Municipio: Via Palazzo Comunale,1
Santo patrono: Santa Maria Assunta
Abitanti: oncinesi
Email: oncino@vallipo.cn.it
PEC: comune.oncino@pec.it
Telefono: +39 0175/946116
MAPPA
Luoghi da visitare:
Oncino è un piccolo comune situato nella provincia di Cuneo, nel Piemonte, Italia. È un luogo affascinante, ricco di storia e cultura montana, immerso in un paesaggio naturale mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Oncino e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Di origine medievale, custodisce all'interno affreschi e opere d'arte sacra che meritano sicuramente una visita.
Borgata Serre: Una delle borgate più caratteristiche di Oncino, dove si possono ammirare le tipiche architetture montane in pietra e legno. Passeggiando per le sue stradine, si può respirare l'atmosfera autentica della vita di montagna.
Sentieri Escursionistici: Oncino è il punto di partenza per numerosi sentieri escursionistici che si snodano attraverso le valli circostanti. Tra questi, il sentiero che porta al Monte Tivoli offre panorami spettacolari sulle Alpi Cozie.
Cascata del Pis: Una meravigliosa cascata situata nei dintorni di Oncino. È raggiungibile tramite un breve sentiero e rappresenta una meta ideale per una passeggiata rilassante immersi nella natura.
Museo Etnografico: Sebbene Oncino non abbia un grande museo, nei pressi si possono trovare piccoli musei etnografici che raccontano la storia e le tradizioni della valle, con oggetti della vita quotidiana e attrezzi agricoli del passato.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste locali può essere un ottimo modo per scoprire le tradizioni di Oncino. Eventi come le sagre paesane offrono specialità gastronomiche locali e momenti di convivialità.
Paesaggi Naturalistici: La natura circostante offre vedute mozzafiato in ogni stagione. In inverno, le montagne innevate creano scenari fiabeschi, mentre in estate i prati fioriti e i pascoli verdi sono perfetti per escursioni e pic-nic.
Alpeggi e Malghe: Nei dintorni di Oncino, si possono visitare gli alpeggi dove viene prodotto il formaggio tipico della zona. Queste visite possono offrire un'interessante esperienza di scoperta dei metodi tradizionali di produzione casearia.
Flora e Fauna Locale: Gli amanti della natura possono dedicarsi all'osservazione della ricca flora e fauna locale. La zona è habitat di diverse specie di animali selvatici e piante alpine.
Vallone di Oncino: Uno scenario naturale di rara bellezza, il vallone offre percorsi per camminate e possibilità di avvistamenti di fauna alpina in un contesto di pace e tranquillità.Oncino, con la sua autenticità e la bellezza dei suoi paesaggi, è una destinazione perfetta per chi ama la montagna e vuole vivere un'esperienza lontana dai circuiti turistici di massa.