Narzole

Municipio: Via Umberto I,5
Santo patrono: San Bernardo
Festa del Patrono: 20 agosto
Abitanti: narzolesi
Email: comune.segretaeria@narzole.net
PEC: narzole@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0173/77003
MAPPA
Luoghi da visitare:
Narzole è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia. Sebbene sia una località meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche piemontesi, offre comunque alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Narzole e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Bernardo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Narzole. È caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese di campagna del Piemonte.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Narzole, si possono ammirare edifici storici e respirare l'atmosfera tranquilla di questo comune. Anche se piccolo, il centro offre scorci pittoreschi e una visione della vita locale.
Cantine Vinicole: Narzole si trova in una regione famosa per la produzione di vini di alta qualità, come il Barolo e il Barbaresco. Anche se il comune stesso non è al centro della produzione vinicola, ci sono diverse cantine nei dintorni dove è possibile fare degustazioni e scoprire di più sulla viticoltura locale.
Parco Fluviale del Tanaro: Nei pressi di Narzole, il Parco Fluviale del Tanaro offre l'opportunità di godere della natura e fare passeggiate lungo il fiume Tanaro. È un luogo ideale per gli amanti del birdwatching e per chi cerca un po' di relax all'aperto.
Eventi e Sagre Locali: Narzole ospita diverse feste e sagre durante l'anno, che celebrano la cultura e la gastronomia locale. Partecipare a uno di questi eventi può essere un ottimo modo per immergersi nella vita del paese e assaporare piatti tipici.
Escursioni e Trekking: La campagna circostante offre numerosi percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta. I paesaggi collinari del Piemonte sono perfetti per gli amanti della natura e offrono viste spettacolari.
Visita ai Dintorni: Narzole è un buon punto di partenza per esplorare altre famose località delle Langhe, come Alba, famosa per il tartufo bianco, e Barolo, noto per il suo vino. Entrambe le città offrono ulteriori attrazioni culturali e gastronomiche.
Gastronomia Locale: Non perdere l'opportunità di assaggiare la cucina piemontese, con piatti come la bagna càuda, i tajarin e il brasato al Barolo, nei ristoranti e trattorie locali.Considera che, data la sua dimensione, Narzole non offre le stesse attrazioni di città più grandi, ma la sua bellezza risiede nella tranquillità e nella possibilità di esplorare una parte autentica del Piemonte.