Montanera

Municipio: Via Guglielmo Marconi,5
Santo patrono: San Magno
Festa del Patrono: terza domenica di luglio
Abitanti: montaneresi
Email: montanera@ruparpiemonte.it
PEC: montanera@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0171/798280
MAPPA
Luoghi da visitare:
Montanera è un piccolo comune situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte. Pur essendo un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni e punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Montanera. L'edificio è caratterizzato da un'architettura tipica della zona e al suo interno si possono trovare opere d'arte sacra.
Castello di Montanera: Sebbene non sia un castello nel senso tradizionale, l'edificio noto come "Castello" è un'antica dimora storica che ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. È circondato da un bel parco che offre una piacevole passeggiata.
Centro Storico: Passeggiare per le strade di Montanera permette di apprezzare l'atmosfera tranquilla del borgo, con le sue case tradizionali e i piccoli angoli caratteristici che raccontano la storia locale.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura di Montanera. Gli eventi tradizionali includono celebrazioni religiose e sagre enogastronomiche che mettono in mostra i prodotti tipici della regione.
Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Montanera, gli amanti della natura possono esplorare vari sentieri e percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta. Il paesaggio collinare offre panorami suggestivi e l'opportunità di scoprire la flora e la fauna locali.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Essendo situato in una regione rinomata per la sua cucina, Montanera offre l'opportunità di assaporare piatti tipici piemontesi. Tra i prodotti da non perdere ci sono i formaggi locali, i salumi e i vini delle Langhe.
Visite nei dintorni: Montanera può anche servire come base per esplorare altre località della provincia di Cuneo, come la città di Cuneo stessa, le Langhe famose per i loro vigneti, o i vari castelli e borghi storici della zona.Pur essendo un piccolo centro, Montanera offre un assaggio autentico della vita piemontese, ideale per chi cerca una visita tranquilla e rilassante immersa nella cultura locale.