Montaldo di Mondovi'
Municipio: Via Municipio,19
Santo patrono: Assunzione Beata Vergine Maria
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: montaldesi
Email: anagrafe@=
comune.montaldodimondovi.cn.it
PEC: comune.montaldodimondovi.cn@=
legalmail.it
Telefono: +39 0174 323105
MAPPA
Luoghi da visitare:
Montaldo di Mondovì è un piccolo comune situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte. Anche se è un paese di dimensioni modeste, offre diversi punti di interesse culturale, naturale e storico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Montaldo di Mondovì e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risalente al XVII secolo, presenta elementi architettonici e decorativi di interesse, con affreschi e opere d'arte sacra.
Cappella di San Bernardo: Situata nei pressi del paese, questa cappella è un esempio di architettura religiosa rurale. Spesso rappresenta una meta per brevi passeggiate nei dintorni.
Antiche Fontane e Lavatoi: Sparsi per il territorio comunale, questi elementi testimoniano la vita rurale e le tradizioni del passato. Le fontane sono spesso integrate in percorsi escursionistici locali.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro, si possono osservare edifici storici, case in pietra e scorci caratteristici tipici dei borghi piemontesi.
Sentieri Escursionistici: Montaldo di Mondovì è circondato da una natura rigogliosa che si presta a escursioni a piedi o in mountain bike. I sentieri offrono viste panoramiche sulle Alpi e sulle colline circostanti.
Eventi Culturali e Tradizionali: Durante l'anno, Montaldo di Mondovì ospita varie manifestazioni culturali e tradizionali che celebrano le usanze locali, come sagre e feste patronali.
Prodotti Tipici: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, degustare i prodotti locali è un'esperienza imperdibile. La zona è nota per i formaggi, i salumi e i piatti tradizionali piemontesi.Se desideri esplorare i dintorni, ci sono diverse altre attrazioni e luoghi di interesse nella vicina Mondovì e in altre località della provincia di Cuneo, come il Santuario di Vicoforte e le Alpi Marittime, che offrono ulteriori opportunità per escursioni e visite turistiche.