www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Monta'

Monta'
Sito web: http://comune.monta.cn.it
Municipio: Piazza San Michele,3
Santo patrono: Sant'Antonio Abate
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: montatesi
Email: evisca@comune.monta.cn.it
PEC: comune.monta@pec.comune.monta.cn.it
Telefono: +39 0173/977423
MAPPA
Montà è un comune situato nella regione del Piemonte, in Italia, più precisamente nella provincia di Cuneo. La storia di Montà è ricca e affonda le sue radici nell'antichità, influenzata da diversi periodi storici e dominazioni.

Origini

Le origini di Montà risalgono all'epoca romana, quando la zona era abitata da popolazioni celtiche e successivamente conquistata dai Romani. Il nome "Montà" potrebbe derivare dal latino "montis", che indica una posizione elevata, caratteristica geografica del luogo.

Medioevo

Durante il medioevo, Montà fu coinvolta nelle complesse vicende politiche del Piemonte. Il territorio subì l'influenza dei vari signori feudali che si contendevano il controllo della regione. Nel XII secolo, Montà passò sotto il controllo dei Marchesi di Busca e successivamente dei Marchesi di Saluzzo.

Rinascimento e Periodo Moderno

Nel Rinascimento, il Piemonte divenne un importante centro politico e culturale sotto la dominazione dei Savoia. Montà, come molte altre località piemontesi, beneficiò di un certo sviluppo economico e culturale durante questo periodo.

Età Contemporanea

Con l'unificazione dell'Italia nel XIX secolo, Montà divenne parte del Regno d'Italia. Il comune ha visto una lenta ma costante trasformazione, con lo sviluppo delle infrastrutture e l'espansione dell'agricoltura, che rimane una parte importante dell'economia locale.

Oggi

Oggi, Montà è conosciuta per il suo paesaggio collinare e la produzione di vini, come molti altri comuni della regione delle Langhe e del Roero. Il turismo è un settore in crescita, grazie alla bellezza naturale del territorio e alla ricchezza enogastronomica. Montà conserva ancora oggi testimonianze del suo passato, come edifici storici e tradizioni culturali che affondano le radici nei secoli precedenti.

Luoghi da visitare:

Monta' d'Alba è un affascinante comune situato nella regione del Piemonte, nel cuore delle colline del Roero, una zona famosa per i suoi vigneti e la produzione di vini pregiati. Se stai programmando una visita a Monta', ci sono diverse attrazioni e luoghi interessanti che potresti voler includere nel tuo itinerario. Ecco un elenco completo e dettagliato di cosa vedere a Monta':

Centro Storico di Monta': Passeggia per le vie del centro storico, caratterizzato da edifici storici e un'atmosfera affascinante. Qui puoi ammirare l'architettura tradizionale e scoprire l'autentica vita di paese.

Castello di Monta': Sebbene attualmente non sia aperto al pubblico, il castello di Monta' è un punto di riferimento storico che domina il paesaggio. Puoi visitare i dintorni e goderti la vista panoramica della zona.

Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa parrocchiale è uno degli edifici religiosi più importanti del comune. Ammira la sua architettura e gli interni, che riflettono la storia locale e il patrimonio religioso.

Chiesa della Madonna della Neve: Situata poco fuori dal centro abitato, questa chiesa è conosciuta per essere un luogo di pellegrinaggio e offre una vista spettacolare sulle colline circostanti.

Sentieri del Roero: Monta' è un ottimo punto di partenza per esplorare i numerosi sentieri escursionistici che attraversano le colline del Roero. I percorsi ti porteranno attraverso vigneti, boschi e panorami mozzafiato.

Ecomuseo delle Rocche del Roero: Situato nelle vicinanze, questo ecomuseo offre un'interessante panoramica sulla geologia, la flora e la fauna della regione, oltre a informazioni sulla storia e la cultura locale.

Cantine Vinicole: La zona del Roero è rinomata per la produzione di vini eccellenti. Approfitta della tua visita per fare un tour delle cantine locali, dove puoi degustare vini come il Roero Arneis e il Roero Rosso.

Feste e Sagre Locali: Se visiti Monta' durante una delle sue festività, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura locale. Gli eventi spesso includono degustazioni di cibo e vino, musica e altre attività tradizionali.

Parco Forestale del Roero: Un'area verde ideale per passeggiate e picnic, questo parco offre un ambiente tranquillo dove rilassarsi e godersi la natura.

Mercato Agricolo: Se il tuo soggiorno coincide con il giorno del mercato, non perdere l'occasione di visitarlo. Qui puoi acquistare prodotti locali freschi e artigianali.Questi sono solo alcuni dei punti di interesse che Monta' ha da offrire. La regione del Roero è ricca di storia, cultura e bellezze naturali, rendendo Monta' un luogo ideale per una visita rilassante e arricchente.