www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Mombasiglio

Mombasiglio
Sito web: http://comune.mombasiglio.cn.it/
Municipio: Piazza Municipio,2
Santo patrono: Sant'Amiano
Festa del Patrono: seconda domenica di agosto
Abitanti: mombasigliesi
Email: mombasiglio@ruparpiemonte.it
PEC: mombasiglio@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0174/780015
MAPPA
Mombasiglio è un comune situato in Piemonte, nella provincia di Cuneo. La storia di Mombasiglio è ricca e affonda le sue radici in un passato remoto. Il nome "Mombasiglio" è di origine incerta, ma si pensa che possa derivare dal latino "mons" (monte) e "basilicum" (basilico), riferendosi forse a un'antica coltivazione o a una posizione strategica. Il territorio di Mombasiglio, come molte altre zone del Piemonte, fu abitato fin dai tempi antichi, con testimonianze di insediamenti romani. Nel Medioevo, il comune divenne un importante centro strategico e passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari. Durante questo periodo, furono costruite diverse strutture difensive, tra cui castelli e torri, a dimostrazione della sua importanza strategica. Nel corso dei secoli, Mombasiglio seguì le vicende storiche della regione, passando sotto il controllo dei Savoia e giocando un ruolo nel contesto più ampio delle guerre e delle alleanze che hanno caratterizzato la storia del Piemonte. Oggi, Mombasiglio è un piccolo comune che conserva molte tracce del suo passato, con un patrimonio storico e architettonico che attira visitatori interessati alla storia e alla cultura della regione. Tra i punti di interesse vi sono resti di antiche fortificazioni e una serie di edifici storici che raccontano la lunga e variegata storia del comune.

Luoghi da visitare:

Mombasiglio è un piccolo comune situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte, Italia. Anche se è un paese di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mombasiglio:

Castello di Mombasiglio: Questo antico castello medievale è uno dei principali punti di interesse. Costruito originariamente nel XIII secolo, è stato rimaneggiato nel corso dei secoli. Oggi ospita mostre ed eventi culturali e offre viste panoramiche sulla campagna circostante.

Museo Napoleone: Situato all'interno del Castello di Mombasiglio, questo museo è dedicato alla figura di Napoleone Bonaparte e alle sue campagne in Italia. La collezione include documenti storici, mappe, e oggetti d'epoca che raccontano il passaggio di Napoleone attraverso il Piemonte.

Chiesa Parrocchiale di San Nicolao: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Risale al periodo barocco e presenta interni riccamente decorati con affreschi e opere d'arte sacra.

Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Mombasiglio permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla del paese, caratterizzata da edifici in pietra e scorci suggestivi.

Piazza Vittorio Veneto: La piazza principale del paese è un luogo di ritrovo per la comunità locale e spesso ospita mercatini e manifestazioni.

Sentieri Escursionistici: I dintorni di Mombasiglio offrono diverse opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. I sentieri attraversano colline e boschi, permettendo di godere della bellezza naturale del territorio.

Eventi Locali: Durante l'anno, Mombasiglio ospita vari eventi e feste tradizionali, che possono includere sagre gastronomiche, manifestazioni culturali e celebrazioni religiose. Partecipare a uno di questi eventi può essere un modo piacevole per conoscere la cultura locale.

Prodotti Tipici: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, vale la pena assaporare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e vini, che possono essere trovati nei negozi locali o gustati nei ristoranti del paese.Mombasiglio offre un'esperienza unica per chi cerca di scoprire la storia e la cultura di un piccolo borgo piemontese, lontano dalle mete turistiche più affollate.