Marene

Municipio: Via Stefano Gallina,42
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: marenesi
Email: info@comune.marene.cn.it
PEC: marene@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0172/742029
MAPPA
Luoghi da visitare:
Marene è un piccolo comune situato in Piemonte, precisamente nella provincia di Cuneo. Anche se non è una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre alcuni punti di interesse che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Marene e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questo è uno degli edifici religiosi principali di Marene. La chiesa presenta caratteristiche architettoniche interessanti e spesso ospita eventi comunitari e celebrazioni religiose.
Centro storico di Marene: Passeggiare per le vie del centro storico offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale piemontese e di immergersi nell'atmosfera tranquilla di questo borgo.
Castello di Marene: Anche se non è aperto al pubblico in tutte le sue parti, il castello è un edificio di interesse storico. È possibile ammirare la sua struttura dall'esterno.
Piazza centrale: La piazza principale del paese è un luogo ideale per rilassarsi e osservare la vita quotidiana della comunità locale. Nelle vicinanze, ci sono caffè e piccoli negozi dove gustare prodotti tipici.
Eventi locali: Marene ospita eventi e feste tradizionali durante l'anno. Partecipare a queste celebrazioni offre un'opportunità unica di conoscere meglio la cultura locale e interagire con gli abitanti.
Percorsi naturalistici: Nei dintorni di Marene, ci sono diversi percorsi naturalistici che attraversano la campagna piemontese. Questi sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.
Cucina locale: Anche se non è un luogo specifico da visitare, assaporare la cucina piemontese in uno dei ristoranti o trattorie locali è un'esperienza da non perdere. Piatti come il bollito misto, i tajarin e vari formaggi tipici sono altamente consigliati.
Vicinanza a città e luoghi di interesse: Marene è situata in una posizione che permette di visitare facilmente altre città e attrazioni della provincia di Cuneo, come Saluzzo, Savigliano e la città di Cuneo stessa.
Attività agricole e aziende locali: Alcune aziende agricole della zona offrono visite guidate e degustazioni, permettendo ai visitatori di scoprire la produzione locale di vini e altri prodotti tipici.
Parrocchia di San Giovanni Battista: Oltre alla chiesa principale, ci sono altre chiese e cappelle minori nella zona che meritano una visita per la loro architettura e storia locale.Se hai tempo a disposizione, considera di esplorare anche i dintorni di Marene per scoprire le bellezze naturali e culturali della regione piemontese.