www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Mango

Mango
Sito web: http://comune.mango.cn.it
Municipio: Piazza XX Settembre,1
Santo patrono: Santi Gacomo e Cristoforo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: manghesi
Email: mango@ruparpiemonte.it
PEC: mango@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0141/89127
MAPPA
Mango è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, precisamente nella provincia di Cuneo. La sua storia è ricca e variegata, influenzata dalle varie dominazioni che si sono succedute nel corso dei secoli. Le origini di Mango risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime documentazioni scritte appaiono nel medioevo. Durante questo periodo, il territorio fu caratterizzato da lotte tra diverse famiglie nobili e signorie locali. In particolare, i marchesi di Busca e i conti di Biandrate furono tra i principali protagonisti delle vicende storiche di questa area. Nel corso del XVI secolo, Mango passò sotto il dominio dei Savoia, che furono fondamentali per lo sviluppo politico e amministrativo del Piemonte. Durante questo periodo, il feudo fu concesso a diverse famiglie nobiliari, tra cui i Busca e i Roero, che ne influenzarono notevolmente la storia e l'architettura, lasciando in eredità numerosi edifici storici e monumenti. Uno dei luoghi più importanti di Mango è il suo castello, che risale al XIII secolo e che è stato ampliato e ristrutturato nel corso dei secoli. Oggi, il castello è una delle principali attrazioni turistiche del comune, grazie anche alla sua posizione panoramica che offre una vista spettacolare sui vigneti circostanti. La storia di Mango è strettamente legata alla viticoltura e alla produzione di vino, attività che caratterizza fortemente la cultura e l'economia locale. Il comune è infatti situato nel cuore delle Langhe, una delle zone vitivinicole più prestigiose d'Italia, famosa per la produzione di vini di alta qualità come il Barbaresco e il Moscato d'Asti. Oggi, Mango è una meta turistica apprezzata per la sua bellezza paesaggistica, la ricchezza enogastronomica e il patrimonio storico-culturale, che insieme contribuiscono a rendere questo comune un luogo di grande fascino e interesse.

Luoghi da visitare:

Mango è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, conosciuto per i suoi paesaggi collinari e la viticoltura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Mango:

Castello di Mango: Questo castello medievale, ora sede dell'enoteca regionale, è un luogo imperdibile. Puoi esplorare le sue antiche sale e godere di una vista panoramica sulla campagna circostante. L'enoteca offre degustazioni di vini locali, tra cui il famoso Moscato d'Asti.

Chiesa di San Giovanni Battista: Situata nel centro del paese, questa chiesa risale al XVIII secolo e presenta un'interessante architettura barocca. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi ben conservati.

Passeggiate tra i vigneti: Mango è circondato da colline coperte di vigneti. Ci sono diversi sentieri che ti permettono di fare passeggiate panoramiche e di godere della bellezza del paesaggio, specialmente durante la stagione della vendemmia.

Aziende vinicole e cantine: La zona è famosa per la produzione di vini, in particolare il Moscato d'Asti. Puoi visitare diverse cantine locali per tour e degustazioni, dove avrai l'opportunità di conoscere meglio il processo di vinificazione.

Feste e sagre locali: Durante l'anno, Mango ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e i prodotti locali. La Festa del Moscato è particolarmente popolare, con degustazioni di vini, cibo tradizionale e intrattenimento.

Museo del Territorio: Questo piccolo museo offre un'interessante panoramica sulla storia, la cultura e le tradizioni della regione. È un ottimo modo per comprendere meglio la vita rurale e la viticoltura della zona.

Escursioni e trekking: Oltre ai sentieri tra i vigneti, la zona offre percorsi di trekking più impegnativi che attraversano le colline delle Langhe, offrendo viste spettacolari e la possibilità di scoprire piccoli borghi e angoli nascosti.

Prodotti tipici e gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare la cucina locale, che include specialità come tartufi, formaggi, salumi e dolci tradizionali. I ristoranti e le trattorie di Mango offrono piatti autentici preparati con ingredienti locali.

Punto panoramico di San Bovo: A pochi chilometri da Mango, questo punto offre una vista mozzafiato sulle colline delle Langhe e, nelle giornate limpide, sulle Alpi. È un luogo perfetto per rilassarsi e godere del paesaggio.

Visita ai borghi vicini: Approfitta della tua visita a Mango per esplorare altri borghi delle Langhe, come Neive e Barbaresco, che offrono ulteriori attrazioni storiche, culturali e gastronomiche.Questa lista offre una panoramica completa delle attrazioni di Mango e delle attività che puoi fare durante la tua visita. Ogni stagione ha il suo fascino particolare, quindi pianifica il tuo viaggio in base ai tuoi interessi e alle esperienze che desideri vivere.