Magliano Alfieri

Municipio: Piazza G. Raimondo,1
Santo patrono: San Vincenzo Ferrer
Festa del Patrono: 5 aprile
Abitanti: maglianesi
Email: comune.maglianoalfieri@gmail.com
PEC: comune.maglianoalfieri@pec.it
Telefono: +39 0173/66117
MAPPA
Luoghi da visitare:
Magliano Alfieri è un affascinante borgo situato nella regione del Piemonte, in provincia di Cuneo. Pur essendo una località più piccola rispetto ad altre destinazioni turistiche italiane, offre una serie di attrazioni storiche e paesaggistiche che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Magliano Alfieri:Castello di Magliano Alfieri: Questa splendida residenza barocca è il simbolo del paese. Costruito nel XVII secolo dalla famiglia Alfieri, il castello ospita oggi due musei: il Museo dei Soffitti in Gesso e il Museo del Teatro del Paesaggio. Il primo è dedicato all'arte dei soffitti decorati in gesso, un'antica tradizione locale, mentre il secondo esplora il paesaggio culturale e naturale delle Langhe e del Roero.
Chiesa di San Andrea: Situata nei pressi del castello, questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura barocca piemontese. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi che raccontano la storia religiosa del borgo.
Cappella di San Servasio: Un piccolo gioiello situato fuori dal centro abitato, questa cappella campestre è immersa nel verde e offre un'atmosfera di pace e tranquillità. È un luogo ideale per una breve escursione e per godere della bellezza della campagna circostante.
Passeggiate tra le Colline e i Vigneti: Magliano Alfieri è circondato da dolci colline e vigneti che producono alcuni dei vini più rinomati del Piemonte. Sono disponibili diversi sentieri escursionistici che permettono di esplorare il paesaggio e di godere di viste panoramiche mozzafiato.
Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico, è possibile ammirare antiche case in pietra, portali decorati e balconi fioriti. L'atmosfera tranquilla e autentica del borgo rende la passeggiata particolarmente piacevole.
Eventi e Sagre Locali: Magliano Alfieri ospita vari eventi culturali e sagre durante l'anno. Questi eventi offrono l'opportunità di immergersi nella cultura locale, di assaporare piatti tipici piemontesi e di partecipare a manifestazioni tradizionali.
Enogastronomia: La zona è famosa per la sua cucina e i suoi vini. Non perdere l'occasione di degustare i vini locali, come il Barbera e il Nebbiolo, e di assaporare piatti tipici presso le trattorie e gli agriturismi locali.Magliano Alfieri è una destinazione ideale per chi è alla ricerca di un'esperienza autentica e tranquilla, immersa nella bellezza delle colline piemontesi e nella ricchezza della sua storia e cultura.