Limone Piemonte

Municipio: Via Roma,32
Santo patrono: San Pietro in Vincoli
Festa del Patrono: prima domenica di agosto
Abitanti: limonesi o limonasch
Email: segretario@comune.limonepiemonte.it
PEC: comune.limonepiemonte.cn@=
legalmail.it
Telefono: +39 0171 925211
MAPPA
Origini:
Le origini di Limone Piemonte risalgono all'epoca romana, anche se ci sono tracce di insediamenti umani nella zona già in periodi precedenti. Il nome "Limone" potrebbe derivare dal termine latino "limes", che significa confine, dato che il paese si trova nelle vicinanze del confine tra Italia e Francia.Storia:
- Medioevo: Durante il medioevo, Limone ebbe un ruolo importante come passaggio tra la Liguria e il Piemonte attraverso il Colle di Tenda. Questo passaggio era una delle vie di comunicazione più importanti tra il nord Italia e il sud della Francia.
- Periodo moderno: Nel corso dei secoli, Limone Piemonte ha subito varie influenze culturali e politiche a causa della sua posizione strategica. Fu sotto il dominio dei Savoia e divenne parte del Regno di Sardegna prima di unirsi al Regno d'Italia nel XIX secolo.
- Sviluppo turistico: A partire dal XIX secolo, Limone Piemonte iniziò a svilupparsi come località turistica grazie alla sua posizione nelle Alpi Marittime e alla costruzione della ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza, che facilitò l'accesso alla valle. Negli anni successivi, furono costruiti impianti di risalita e infrastrutture turistiche che resero la località una meta popolare per gli sport invernali.
- XX secolo: Durante la Seconda Guerra Mondiale, Limone Piemonte fu coinvolta in operazioni militari a causa della sua posizione di confine. Dopo la guerra, la località riprese rapidamente il suo sviluppo turistico.
Luoghi da visitare:
Limone Piemonte è una pittoresca località montana situata nelle Alpi Marittime, nel nord-ovest dell'Italia. È conosciuta soprattutto per le sue attività invernali, ma offre anche una varietà di attrazioni e attività durante tutto l'anno. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Limone Piemonte:Centro Storico di Limone Piemonte: Passeggia tra le strette vie del centro storico, dove potrai ammirare l'architettura tradizionale delle Alpi e visitare negozi locali, caffè e ristoranti.
Chiesa di San Pietro in Vincoli: Questa chiesa parrocchiale risale al XV secolo ed è nota per il suo campanile romanico e gli affreschi interni.
Stazione Ferroviaria di Limone Piemonte: Un esempio di architettura storica, questa stazione è un punto di accesso importante per i visitatori che arrivano in treno.
Comprensorio Sciistico di Limone Piemonte: Durante l'inverno, il comprensorio offre numerose piste per sciatori di tutti i livelli, oltre a snowboard, ciaspolate e altre attività sulla neve.
Sentieri Escursionistici: Nei mesi più caldi, Limone Piemonte è un paradiso per gli escursionisti con percorsi come il Sentiero del Marguareis e il percorso verso il Rifugio Garelli.
Lago Terrasole: Situato a pochi passi dal paese, questo lago alpino è ideale per pic-nic, passeggiate e per godere di una vista spettacolare sulle montagne circostanti.
Ciclismo e Mountain Biking: La zona è molto apprezzata dai ciclisti grazie ai numerosi percorsi che attraversano i paesaggi mozzafiato delle Alpi Marittime.
Parco Naturale delle Alpi Marittime: A breve distanza, questo parco offre un'ampia varietà di flora e fauna, oltre a percorsi escursionistici che conducono a scenari naturali incontaminati.
Forte Centrale: Una delle fortificazioni del Vallo Alpino, costruita negli anni '30, che offre una vista panoramica e un'immersione nella storia militare della regione.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare i piatti tipici come i formaggi locali, la polenta, e le specialità a base di funghi, che riflettono la tradizione culinaria piemontese.
Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Limone Piemonte ospita vari eventi culturali e sportivi, come fiere, mercati e manifestazioni tradizionali.
Gite a Cuneo e Nizza: Grazie alla sua posizione strategica, Limone Piemonte è un ottimo punto di partenza per escursioni giornaliere verso città vicine come Cuneo e Nizza, per esplorare ulteriormente la cultura e la storia della regione.Queste attrazioni rendono Limone Piemonte una meta affascinante sia in estate che in inverno, perfetta per chi ama la natura, lo sport e la cultura.