www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Igliano

Igliano
Sito web: http://comune.igliano.cn.it
Municipio: Piazza Giustino Baricalla,1
Santo patrono: Sant'Andrea
Festa del Patrono: 30 novembre
Abitanti: iglianesi
Email: igliano@interfree.it
PEC: comune.igliano.cn@legalmail.it
Telefono: +39 0174/785147
MAPPA
Igliano è un piccolo comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, più precisamente nella provincia di Cuneo. Come molti altri comuni della zona, Igliano ha una storia che risale a diversi secoli fa, anche se le informazioni dettagliate sui suoi primi anni possono essere scarse a causa delle dimensioni ridotte del comune e della conseguente minore documentazione storica. La regione del Piemonte, e in particolare l'area delle Langhe dove si trova Igliano, è stata abitata fin dall'antichità. Durante il periodo romano, queste terre erano utilizzate principalmente per l'agricoltura e come vie di passaggio tra le pianure e le Alpi. Dopo la caduta dell'Impero Romano, l'area passò sotto il controllo di diverse potenze, tra cui i Longobardi e successivamente i Franchi. Nel Medioevo, Igliano e i territori circostanti furono coinvolti nelle complesse dinamiche feudali tipiche dell'Italia settentrionale. Molti piccoli comuni come Igliano erano sotto il controllo di famiglie nobili locali o di istituzioni religiose. Durante questo periodo, la regione delle Langhe divenne nota per la sua produzione agricola, in particolare di vino e nocciole, tradizioni che continuano ancora oggi. Nel corso dei secoli, Igliano ha condiviso le vicende storiche più ampie del Piemonte, inclusi i periodi di dominazione sabauda e l'unificazione italiana nel XIX secolo. Oggi, il comune è conosciuto per il suo paesaggio pittoresco e per far parte di una regione apprezzata per la sua cultura enogastronomica. Come per molti piccoli comuni italiani, la storia di Igliano è strettamente legata alla sua terra e alle tradizioni locali che si sono tramandate di generazione in generazione, contribuendo a creare un senso di identità e continuità culturale.

Luoghi da visitare:

Igliano è un piccolo comune situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il borgo e la zona circostante offrono alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la campagna piemontese. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Igliano e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali punti di interesse del paese. Costruita in stile tipico delle chiese piemontesi, merita una visita per ammirare la sua architettura semplice e l'atmosfera tranquilla.

Centro Storico di Igliano: Passeggiare per le stradine del centro storico di Igliano offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera autentica di un piccolo borgo piemontese. Le case in pietra e le strette vie acciottolate raccontano la storia e la tradizione del luogo.

Paesaggi e natura: Igliano è circondato da una campagna rigogliosa e collinare, tipica delle Langhe. È un luogo ideale per chi ama fare escursioni a piedi o in bicicletta, godendo di panorami mozzafiato e della tranquillità della natura.

Gastronomia locale: Essendo situato nel cuore del Piemonte, Igliano offre l'opportunità di assaporare la cucina locale. Non perdere l'occasione di provare piatti tipici come il tartufo, i formaggi e i vini delle Langhe, anche se per una gamma più ampia di opzioni gastronomiche potrebbe essere necessario visitare i paesi vicini.

Eventi locali: Anche se Igliano è un piccolo paese, possono esserci eventi o feste locali durante l'anno, specialmente in occasione delle festività religiose o delle sagre. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per entrare in contatto con la cultura locale.

Escursioni nei dintorni: La posizione di Igliano permette di esplorare facilmente altre località delle Langhe e del Roero, famose per i loro vigneti e paesaggi. Vicino a Igliano si trovano città come Alba e Barolo, celebri per la produzione di vini pregiati e per la loro offerta culturale e turistica.

Visite guidate e degustazioni: Nei dintorni di Igliano, molte cantine offrono visite guidate e degustazioni di vini. Questa è un'esperienza imperdibile per gli amanti dell'enologia e per chi desidera scoprire di più sulla produzione vinicola della regione.Visitare Igliano è un'opportunità per scoprire un angolo meno conosciuto del Piemonte, caratterizzato da una forte identità rurale e da un'atmosfera rilassante.