www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Frassino

Frassino
Sito web: http://comune.frassino.cn.it
Municipio: Via San Rocco,4
Santo patrono: San Rocco
Abitanti: frassinesi
Email: anagrafe@comunefrassino.cn.it
PEC: frassino@cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0175/976926
MAPPA
Il comune di Frassino si trova in Piemonte, nella provincia di Cuneo, in Val Varaita. La storia di Frassino è legata alle vicende storiche della valle e della regione circostante, caratterizzata da influenze culturali e politiche diverse nel corso dei secoli. Le origini del comune risalgono probabilmente al Medioevo, quando l'area era sotto il controllo di diversi signori feudali. Come molti altri comuni piemontesi, Frassino ha subito l'influenza dei Marchesi di Saluzzo, una delle famiglie nobili più importanti della regione. Durante questo periodo, la valle era un importante punto di passaggio e scambio tra le pianure piemontesi e le regioni alpine. Nel corso dei secoli, Frassino, come molte altre comunità montane, ha vissuto periodi di crescita e declino, spesso influenzati da fattori economici e politici regionali, come le guerre e i trattati che hanno ridisegnato i confini e il controllo territoriale. Culturalmente, Frassino e la Val Varaita sono noti per la presenza di tradizioni occitane, una cultura e lingua che si estendono attraverso le Alpi occidentali, fino alla Francia meridionale. Questa eredità culturale è ancora visibile nelle tradizioni locali, nella musica e nelle feste. Oggi, Frassino è un piccolo comune che mantiene il suo fascino storico e culturale, offrendo un ambiente naturale incontaminato e un patrimonio culturale ricco di tradizioni. La comunità continua a valorizzare il suo passato, pur guardando al futuro con uno sguardo rivolto allo sviluppo sostenibile e al turismo.

Luoghi da visitare:

Frassino è un piccolo comune situato nella Valle Varaita, nel Piemonte occidentale. È una località tranquilla e pittoresca, ideale per chi ama la natura e le escursioni. Ecco un elenco delle principali attrazioni e attività che si possono fare a Frassino e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è un notevole esempio di architettura sacra alpina. Al suo interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte legate alla tradizione religiosa locale.

Santuario di Madonna della Betulla: Situato poco fuori dal centro abitato, questo santuario è immerso nel verde e offre un luogo di pace e spiritualità. È un punto di riferimento per la comunità locale e spesso ospita eventi religiosi.

Escursioni e Trekking: Frassino è circondata da montagne e sentieri che si prestano a escursioni di varia difficoltà. I percorsi offrono splendide viste panoramiche sulla valle e sulle Alpi circostanti. Il sentiero verso il Monte Ricordone è particolarmente apprezzato dagli escursionisti.

Valle Varaita: Esplorare la valle stessa è un'esperienza da non perdere. La valle è nota per i suoi paesaggi mozzafiato, la flora e la fauna ricche e le tradizioni culturali. È possibile visitare altri borghi caratteristici come Sampeyre e Casteldelfino.

Cultura Occitana: Frassino si trova in una regione dove la cultura occitana è ancora viva. Si può partecipare a eventi culturali e festival che celebrano la musica, la danza e le tradizioni occitane.

Cucina Locale: Assaporare la cucina piemontese è un must. Si possono gustare piatti tipici come la polenta concia, i formaggi locali, e dolci tradizionali. I ristoranti e le trattorie della zona offrono un'ottima occasione per scoprire questi sapori.

Eventi Locali: Durante l'anno, Frassino ospita vari eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali. Partecipare a queste manifestazioni è un ottimo modo per immergersi nella vita del paese.

Attività all'aperto: Oltre al trekking, la zona offre opportunità per praticare mountain bike, arrampicata e, in inverno, sci nelle località vicine come Pontechianale.

Osservazione della Natura: La valle è un luogo perfetto per gli amanti della natura e del birdwatching. La varietà di habitat offre la possibilità di vedere numerose specie animali e vegetali.

Artigianato Locale: Scoprire l?artigianato locale, come la lavorazione del legno e la produzione di tessuti, offre un ulteriore sguardo sulle tradizioni del luogo.Frassino è un luogo che invita a scoprire con calma il suo patrimonio naturale e culturale, lontano dal turismo di massa, offrendo un'autentica esperienza piemontese.