www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Frabosa Sottana

Frabosa Sottana
Sito web: http://comune.frabosa-sottana.cn.it
Municipio: Via IV Novembre,12
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: frabosani
Email: comune@comune.frabosa-sottana.cn.it
PEC: frabosa.sottana@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0174/244481
MAPPA
Frabosa Sottana è un comune situato nella regione del Piemonte, in provincia di Cuneo, nell'Italia nord-occidentale. La storia di Frabosa Sottana, come molti altri comuni della regione, è caratterizzata da un intreccio di eventi storici che risalgono a diversi secoli fa. Le origini di Frabosa Sottana possono essere fatte risalire al Medioevo, periodo in cui l'area iniziò a svilupparsi come insediamento agricolo. Il nome "Frabosa" potrebbe derivare dal termine latino "fractus," che significa "rotto" o "frantumato," probabilmente in riferimento alla natura frastagliata del territorio montuoso circostante. Durante il Medioevo, Frabosa Sottana faceva parte del Marchesato di Ceva, un'entità feudale che aveva una certa importanza nella regione. Nel corso dei secoli, il territorio subì varie influenze e dominazioni, tra cui quelle dei Savoia, che giocarono un ruolo fondamentale nella storia del Piemonte. La località, grazie alla sua posizione geografica, ha avuto storicamente un'economia basata sull'agricoltura e la pastorizia, con la coltivazione di cereali, patate e la produzione di prodotti caseari. Negli ultimi decenni, il turismo ha assunto un ruolo sempre più rilevante, grazie alla vicinanza con le Alpi Marittime e le opportunità di sport invernali offerte dalla zona. Un elemento di interesse storico e culturale è la Chiesa di San Giovanni Battista, che risale al XVII secolo, anche se l'edificio attuale ha subito vari restauri nel tempo. Oggi, Frabosa Sottana è conosciuta anche per la stazione sciistica di Prato Nevoso, che attira visitatori sia d'inverno per lo sci che d'estate per le escursioni e altre attività all'aperto. La presenza di strutture ricettive e impianti sportivi ha contribuito al suo sviluppo economico e turistico, mantenendo al contempo le tradizioni culturali e gastronomiche locali.

Luoghi da visitare:

Frabosa Sottana è un affascinante comune situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte. È una destinazione ideale per chi ama la natura, lo sport e la cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Frabosa Sottana:

Stazione Sciistica di Prato Nevoso: Questa località sciistica è parte del comprensorio Mondolé Ski, ideale per gli amanti degli sport invernali. Offre numerose piste da sci, snowboard e anche un'area dedicata allo sci notturno.

Stazione Sciistica di Artesina: Un'altra importante area sciistica, ideale per famiglie e sciatori di tutti i livelli, con una buona varietà di piste e strutture per il noleggio di attrezzature.

Grotta di Bossea: Situata nelle vicinanze, questa spettacolare grotta carsica è una delle più importanti d'Italia. È aperta al pubblico e offre visite guidate che permettono di ammirare stalattiti, stalagmiti e un fiume sotterraneo.

Parco Avventura Frabosa: Perfetto per chi cerca un po' di adrenalina, il parco offre percorsi sospesi tra gli alberi, zip-line e altre attività all'aperto adatte a tutte le età.

Escursioni e Trekking: La zona intorno a Frabosa Sottana offre numerosi sentieri per escursioni e passeggiate, con percorsi che variano per lunghezza e difficoltà. Il Monte Moro è una delle mete più popolari per gli escursionisti.

Santuario di Sant?Anna: Situato in una posizione panoramica, questo santuario è un luogo di culto importante e offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti.

Museo della Montagna: Un piccolo museo dedicato alla storia e alla cultura delle Alpi Marittime, con esposizioni che illustrano la vita di montagna, le tradizioni locali e la natura della regione.

Eventi Locali: Frabosa Sottana ospita vari eventi durante l'anno, tra cui fiere, sagre e manifestazioni culturali che permettono di scoprire la gastronomia e le tradizioni locali.

Gastronomia Locale: Non perdere l'opportunità di assaggiare la cucina locale, con piatti tipici come i formaggi delle Alpi, la polenta e i piatti a base di funghi.

Mountain Bike: La zona offre diversi percorsi per gli appassionati di mountain bike, con itinerari adatti sia ai principianti che ai ciclisti più esperti.Frabosa Sottana e i suoi dintorni offrono una combinazione di natura, sport e cultura che soddisferà diversi tipi di visitatori. Che tu sia un amante della natura, un appassionato di sport o un curioso esploratore culturale, troverai sicuramente qualcosa di interessante da fare in questa affascinante area del Piemonte.