Costigliole Saluzzo

Municipio: Via Vittorio Veneto,59
Santo patrono: Sant'Antonio
Festa del Patrono: 13 giugno
Abitanti: costigliolesi
Email: anagrafe@=
comune.costigliolesaluzzo.cn.it
PEC: comune.costigliolesaluzzo.cn@=
certlegalmail.it
Telefono: +39 0175/230121
MAPPA
Luoghi da visitare:
Costigliole Saluzzo è un pittoresco comune situato nel Piemonte, nella provincia di Cuneo. Questo affascinante borgo offre una varietà di attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Costigliole Saluzzo:Castello Rosso: Questo imponente castello medievale è uno dei simboli di Costigliole Saluzzo. Oggi è un hotel di lusso, ma è possibile visitare alcune aree e ammirare l'architettura e i giardini che lo circondano.
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maddalena: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa con interni riccamente decorati e affreschi storici.
Cappella di San Bernardo: Una piccola cappella situata in una posizione panoramica, da cui si può godere di una splendida vista sulla valle e sulle Alpi circostanti.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, potrete ammirare le tradizionali case in pietra, le strette viuzze e le pittoresche piazzette che raccontano la storia del borgo.
Villa Belvedere: Una storica villa situata su una collina, famosa per il suo belvedere che offre una vista mozzafiato sulle montagne e sulla campagna circostante.
Museo della Civiltà Contadina: Un museo dedicato alla storia locale e alle tradizioni contadine, dove è possibile vedere strumenti agricoli antichi e scoprire come si viveva in passato.
Parco del Castello: Un'area verde ideale per passeggiate rilassanti, situata nei pressi del Castello Rosso. Il parco è perfetto per chi ama la natura e cerca un momento di relax.
Sentieri Escursionistici: La zona offre diversi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, ideali per esplorare la bellezza naturale del paesaggio collinare e montano.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Costigliole Saluzzo ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e la gastronomia locale, come feste dedicate al vino, al tartufo e ad altri prodotti tipici.
Prodotti Enogastronomici: La zona è rinomata per la produzione di vini, formaggi e altri prodotti tipici del Piemonte. Non perdete l'opportunità di visitare le cantine locali e assaporare le delizie gastronomiche della regione.Costigliole Saluzzo è una destinazione perfetta per chi cerca un mix di storia, cultura e natura, con un'atmosfera tranquilla e accogliente.