www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cortemilia

Cortemilia
Sito web: http://comune.cortemilia.cn.it/Home/tabid/23611/Default.aspx
Municipio: Strada Luigi Einaudi,1
Santo patrono: Santa Caterina
Festa del Patrono: 25 novembre
Abitanti: cortemiliesi
Email: info@comunecortemilia.it
PEC: comune.cortemilia.cn@=
cert.legalmail.it
Telefono: +39 0173/81027
MAPPA
Cortemilia è un comune situato nella regione Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia, e fa parte della provincia di Cuneo. È noto soprattutto per la produzione di nocciole, in particolare la varietà Tonda Gentile delle Langhe, che è considerata una delle migliori al mondo.

Origini

Le origini di Cortemilia risalgono a tempi molto antichi. Il territorio era abitato già in epoca preistorica, come dimostrano alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. In epoca romana, la regione era attraversata da importanti vie di comunicazione e Cortemilia fungeva da punto strategico lungo queste rotte.

Storia Medievale

Durante il Medioevo, Cortemilia divenne un importante centro fortificato. Intorno al X secolo, la città era sotto il controllo dei marchesi di Savona e successivamente dei marchesi del Carretto, una delle più potenti famiglie feudali della regione. Nel corso dei secoli, il castello di Cortemilia divenne un punto cruciale nelle lotte tra le varie famiglie nobiliari e le città-stato circostanti.

Epoca Moderna

Nel corso del Rinascimento e dell'età moderna, Cortemilia continuò a svilupparsi grazie alla sua posizione strategica e alla fertilità del suo territorio. L'economia locale si basava principalmente sull'agricoltura, con la coltivazione di cereali, vite e nocciole, e sull'artigianato.

Epoca Contemporanea

Nel XX secolo, Cortemilia ha vissuto i cambiamenti tipici di molte aree rurali italiane, con un progressivo spopolamento dovuto all'urbanizzazione e alla ricerca di lavoro nelle città più grandi. Tuttavia, la comunità ha saputo valorizzare le proprie tradizioni agricole e culturali, sviluppando un fiorente turismo enogastronomico.

Cultura e Tradizioni

Cortemilia è famosa per il suo patrimonio culturale e gastronomico. Ogni anno, il comune ospita la "Sagra della Nocciola", un evento che celebra la nocciola locale con degustazioni, mercatini e manifestazioni culturali. Il centro storico di Cortemilia è caratterizzato da edifici in pietra, chiese antiche e strette vie che riflettono la storia medievale della città. In sintesi, Cortemilia è un comune che ha saputo mantenere vive le proprie tradizioni pur adattandosi ai cambiamenti dei tempi, diventando un luogo apprezzato sia per la sua storia che per la qualità dei suoi prodotti agricoli.

Luoghi da visitare:

Cortemilia è un affascinante borgo situato nel cuore delle Langhe, in Piemonte. È famoso per la sua produzione di nocciole e per il suo paesaggio collinare. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi di interesse da vedere a Cortemilia:

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro è un?esperienza piacevole. Ammira le antiche case in pietra e i caratteristici portici che raccontano la storia del borgo.

Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa parrocchiale, situata nel centro del paese, è un bell'esempio di architettura religiosa con elementi romanici e barocchi.

Ponte Medievale: Questo ponte in pietra, che attraversa il fiume Bormida, è uno dei simboli di Cortemilia. Offre una vista panoramica del villaggio e dei suoi dintorni.

Torre di Cortemilia: I resti della torre medievale offrono uno scorcio sulla storia difensiva del borgo. Sebbene non sia completamente conservata, è interessante da vedere.

Convento Francescano: Situato appena fuori dal centro abitato, il convento offre un'atmosfera di pace e spiritualità. È anche un luogo ideale per una passeggiata tranquilla nei suoi dintorni.

Museo dell'Arte Sacra: Questo piccolo museo conserva oggetti sacri e opere d'arte provenienti dalle chiese locali. È un luogo interessante per chi ama la storia e l'arte religiosa.

Festa della Nocciola: Se visiti Cortemilia in agosto, non perdere la famosa Sagra della Nocciola, che celebra la rinomata nocciola delle Langhe con eventi, mercati e degustazioni.

Sentieri Escursionistici: Le colline circostanti offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, con viste spettacolari sui vigneti e sulle campagne circostanti.

Prodotti Tipici: Assapora le prelibatezze locali. Oltre alle nocciole, prova i vini delle Langhe, il miele e altre specialità gastronomiche nei ristoranti e nelle enoteche del paese.

Eventi Culturali: Cortemilia ospita vari eventi culturali e musicali durante l'anno, quindi controlla il calendario locale per scoprire se ci sono spettacoli o concerti durante la tua visita.

Gite nei Dintorni: La posizione di Cortemilia è ideale per esplorare altre città e borghi delle Langhe, come Alba, Barolo e La Morra, famosi per il vino e i paesaggi pittoreschi.Visitare Cortemilia è un'ottima occasione per immergersi nella cultura e nella bellezza delle Langhe, godendo di un'atmosfera tranquilla e autentica.