www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Centallo

Centallo
Sito web: http://comune.centallo.cn.it
Municipio: Via Francesco Crispi,11
Santo patrono: Santi Angeli Custodi
Festa del Patrono: 10 ottobre
Abitanti: centallesi
Email: elettorale@comune.centallo.cn.it
PEC: comunecentallo.cn@legalmail.it
Telefono: +39 0171/211221
MAPPA
Centallo è un comune situato nella regione del Piemonte, nel nord Italia, e fa parte della provincia di Cuneo. La sua storia è ricca e variegata, risalente a diversi secoli fa. Le origini di Centallo possono essere fatte risalire all'epoca romana. La posizione strategica del villaggio, situato lungo importanti vie di comunicazione, ha favorito il suo sviluppo durante l'Impero Romano. Tuttavia, le prime testimonianze documentate del comune risalgono al Medioevo. Durante il Medioevo, Centallo divenne un centro di una certa importanza grazie alla sua posizione lungo le rotte commerciali. Fu soggetto alla dominazione di varie famiglie nobili e signorili, tra cui i Marchesi di Saluzzo e i Savoia, che hanno lasciato un'impronta significativa sulla storia e sul patrimonio culturale del comune. Nel corso dei secoli, Centallo si è evoluto da un piccolo insediamento agricolo a un comune di dimensioni più significative. Il suo sviluppo è stato influenzato da diversi eventi storici, tra cui le guerre e le trasformazioni politiche che hanno attraversato l'Italia settentrionale. Oggi, Centallo conserva diversi edifici storici e monumenti che testimoniano il suo passato ricco di storia. Tra questi, vi sono chiese, palazzi e altre strutture che riflettono l'architettura e l'arte delle varie epoche. Il comune è anche noto per la sua vivace comunità e le tradizioni locali che continuano a essere celebrate. In sintesi, la storia di Centallo è un affascinante intreccio di influenze romane, medievali e moderne, che hanno contribuito a formare l'identità unica di questo comune piemontese.

Luoghi da visitare:

Centallo è un comune situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte, Italia. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Centallo:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale edificio religioso di Centallo. Costruita in stile barocco, presenta una facciata imponente e un interno decorato con affreschi e opere d'arte sacra.

Santuario della Madonna dei Prati: Situato appena fuori dal centro abitato, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio molto amato dagli abitanti locali. È circondato da un'atmosfera tranquilla, ideale per una passeggiata spirituale.

Centro Storico: Passeggiando nel centro storico di Centallo, si possono ammirare diverse costruzioni storiche e architetture tipiche della zona, tra cui vecchie abitazioni e palazzi nobiliari.

Museo Civico di Centallo: Anche se piccolo, il museo civico offre una collezione interessante che racconta la storia locale, con reperti archeologici e documenti storici che illustrano il passato della regione.

Piazza Vittorio Emanuele II: Questa è la piazza principale del paese, un luogo di ritrovo per la comunità locale. Qui si svolgono spesso eventi e mercati, ed è circondata da caffè e negozi.

Villa Tornaforte: Sebbene sia situata appena fuori dai confini di Centallo, questa villa storica merita una visita. È un esempio di architettura nobiliare piemontese, circondata da un ampio parco.

Escursioni e Natura: I dintorni di Centallo offrono varie opportunità per gli amanti della natura e delle passeggiate. La campagna circostante è ideale per escursioni a piedi o in bicicletta, con paesaggi caratteristici delle Langhe e del Piemonte meridionale.

Eventi Locali: Centallo ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che rappresentano un?ottima occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Tra questi, la Festa Patronale di San Giovanni Battista è particolarmente sentita.

Prodotti Locali e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici della zona, tra cui formaggi, salumi e vini. I ristoranti e le trattorie locali offrono piatti tradizionali piemontesi che vale la pena provare.Anche se Centallo potrebbe non avere le attrazioni di una grande città, il suo fascino risiede nella tranquillità e nell'autenticità del suo ambiente, rendendolo una meta piacevole per chi desidera esplorare il Piemonte meno conosciuto.