www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Castelnuovo di Ceva

Castelnuovo di Ceva
Sito web: http://comune.castelnuovodiceva.cn.it
Municipio: Via Torrello,4 A
Santo patrono: San Maurizio Martire
Festa del Patrono: 15 gennaio
Abitanti: castelnovesi
Email: zuninomaura.castelnuovo.di.ceva@=
reteunitaria.piemonte.it
PEC: castelnuovo.di.ceva@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0174/79039
MAPPA
Castelnuovo di Ceva è un piccolo comune situato nella regione Piemonte, in provincia di Cuneo, Italia. La storia di Castelnuovo di Ceva è strettamente legata alla sua posizione geografica e alle vicende storiche che hanno interessato l'area piemontese nel corso dei secoli. Le origini del comune risalgono al Medioevo, un periodo durante il quale l'area era sotto il controllo di diversi signori feudali. In particolare, il territorio era parte dei possedimenti della famiglia dei Marchesi di Ceva, una delle più potenti famiglie nobiliari del Piemonte meridionale. I Marchesi di Ceva ebbero un ruolo significativo nella storia della regione, soprattutto durante i secoli XII e XIII, quando la loro influenza si estendeva su un vasto territorio. Castelnuovo di Ceva nacque probabilmente come un insediamento fortificato, costruito per controllare e difendere il territorio circostante. Il nome stesso "Castelnuovo" suggerisce la presenza di un "nuovo castello", a indicare la costruzione di una nuova fortificazione per scopi difensivi. Nel corso dei secoli, il castello e il borgo circostante subirono diversi eventi bellici e cambiamenti di dominio, riflettendo le turbolenze politiche dell'epoca. Durante il periodo medievale e rinascimentale, l'area fu coinvolta nelle lotte tra le diverse casate nobiliari e, successivamente, nei conflitti tra il Ducato di Savoia e altre potenze regionali. Con il passare del tempo, Castelnuovo di Ceva perse gradualmente la sua importanza strategica, trasformandosi in un tranquillo centro agricolo. Oggi, Castelnuovo di Ceva è un piccolo comune che conserva tracce del suo passato storico, con alcuni edifici e strutture che testimoniano l'antica presenza del castello e delle fortificazioni medievali. La vita nel comune è caratterizzata da un forte legame con le tradizioni locali e con l'ambiente naturale circostante, tipico delle aree rurali del Piemonte. Nonostante le dimensioni ridotte e la popolazione limitata, Castelnuovo di Ceva rappresenta un interessante esempio di comune italiano che ha mantenuto vive le sue radici storiche, offrendo ai visitatori un'opportunità di esplorare la storia e la cultura della regione.

Luoghi da visitare:

Castelnuovo di Ceva è un piccolo comune situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita per chi è appassionato di storia, natura e cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castelnuovo di Ceva e dintorni:

Castello di Castelnuovo di Ceva: Anche se oggi è in gran parte in rovina, il castello risale all'epoca medievale ed è situato su una collina che domina il paese. Offre una vista panoramica sulla valle circostante ed è un luogo affascinante per chi ama l'archeologia e la storia.

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e una struttura architettonica tipica delle chiese rurali piemontesi.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Castelnuovo di Ceva, si possono osservare edifici storici e tipiche case in pietra che raccontano la storia del borgo e delle sue tradizioni.

Sentieri Naturalistici: L'area circostante Castelnuovo di Ceva offre diversi percorsi escursionistici immersi nella natura. Questi sentieri sono ideali per gli amanti del trekking e del birdwatching, offrendo la possibilità di esplorare i boschi e le colline della regione.

Eventi e Feste Locali: A seconda del periodo dell'anno, Castelnuovo di Ceva ospita diverse sagre e feste tradizionali che celebrano la cultura e i prodotti locali, come feste patronali, fiere agricole e manifestazioni enogastronomiche.

Antiche Fontane e Lavatoi: Nel paese si trovano alcune fontane e lavatoi storici, che un tempo erano importanti punti di ritrovo per la comunità locale e offrono uno spaccato della vita quotidiana nel passato.

Museo della Civiltà Contadina: Nei dintorni, potrebbe esserci un piccolo museo dedicato alla vita contadina che espone attrezzi agricoli tradizionali e racconta la storia dell'agricoltura nella regione.

Esplorazione dei Dintorni: Castelnuovo di Ceva è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località della provincia di Cuneo, come i vicini borghi di Ceva, Saliceto e Monesiglio, ognuno con il proprio castello, musei e tradizioni locali.Visite a Castelnuovo di Ceva offrono un'esperienza tranquilla e autentica, lontana dal turismo di massa, ideale per chi cerca un'immersione nella cultura e nella natura piemontese.