Cartignano

Municipio: Via Paschero,24
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: cartignanesi
Email: cartignano@ruparpiemonte.it
PEC: segretariocomunale.cartignano@=
cert.ruparpiemonte.it
Telefono: +39 0171/900259
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cartignano è un piccolo comune situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte, Italia. Sebbene sia un borgo di dimensioni contenute, offre alcune attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cartignano:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese ed è caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante. Al suo interno, si possono ammirare alcuni elementi decorativi e opere d'arte religiosa.
Castello di Cartignano: Sebbene in parte in rovina, questo castello medievale offre un affascinante sguardo sulla storia locale. Situato in una posizione panoramica, il castello domina il paesaggio circostante e offre viste mozzafiato sulla valle.
Antichi Sentieri e Percorsi Escursionistici: La zona intorno a Cartignano è ricca di sentieri che attraversano i boschi e le colline circostanti. Questi percorsi sono ideali per gli amanti della natura e del trekking, offrendo opportunità di escursioni sia facili che più impegnative.
Fiume Maira: Il fiume che scorre vicino al paese è un luogo perfetto per passeggiate rilassanti lungo le sue rive. In estate, è possibile trovare piccoli angoli dove rinfrescarsi nelle acque limpide.
Architettura Tradizionale: Passeggiando per il borgo, si possono ammirare le case in pietra e i tradizionali tetti in lose, tipici dell'architettura alpina, che conferiscono al paese un fascino autentico e pittoresco.
Eventi Locali e Sagre: Cartignano ospita occasionalmente eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali, con degustazioni di specialità culinarie piemontesi e momenti di intrattenimento per i visitatori.
Paesaggi e Natura: L'ambiente naturale circostante è di per sé un'attrazione. Le colline, i boschi e i prati offrono uno scenario perfetto per gli amanti della fotografia e della pittura paesaggistica.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Sebbene non sia un sito da "vedere", la cucina locale merita sicuramente di essere scoperta. Prodotti tipici come formaggi, salumi e vini della regione possono essere degustati nei ristoranti e nelle trattorie della zona.Cartignano, con la sua atmosfera tranquilla e autentica, rappresenta una meta ideale per chi desidera esplorare il cuore del Piemonte, lontano dal turismo di massa e immerso nella bellezza naturale e storica della regione.